Programma 1° Giorno
ITALIA - TALLIN
Partenza con voli di linea (non diretti). Arrivo, trasferimento e sistemazione
in hotel. Cena e pernottamento.
2° Giorno
TALLIN
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città: il centro, giunto a noi quasi intatto, il castello di Toompea, la piazza del Mercato con il Municipio, imponente edificio in stile gotico, il vecchio orologio, la Porta del Mare, sovrastata a destra dalla Grassa Margherita la più grande
torre della città. Pranzo in ristorante. Pomeriggio Nel pomeriggio visita al parco di Kadriorg e visita all’omonimo palazzo (ingresso incluso). Il Palazzo e il Parco di Kadriorg furono commissionati
da Pietro il Grande all’architetto italiano Nicolò Michetti per far dono di una residenza alla moglie
Caterina. Oggi il palazzo è sede di una pinacoteca. Cena libera. Pernottamento in hotel.
3° Giorno
TALLIN - RIGA
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per Riga. Arrivo e pranzo. Inizio della visita panoramica della città: la città vecchia con il Castello, il Duomo, il monumento alla Libertà, l'Opera, il quartiere Art Nouveau. Sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.
4° Giorno
RIGA - COLLINA DELLE CROCI -
PALANGA - KLAIPEDA
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per Palanga. Sosta alla Collina delle Croci, luogo di pellegrinaggio da tutto il paese e dall'estero. Si tratta di una piccola altura frequentata fin dall'antichità dai primi cristiani ed ancora oggi straordinaria meta di culto. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Palanga, arrivo e breve giro della città. Visita del giardino Botanico (ingresso).
Proseguimento per Klaipeda. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.
5° Giorno
KLAIPEDA - NIDA - KLAIPEDA
Prima colazione in hotel. Partenza per l'escursione penisola di Curlandia, una spettacolare striscia di sabbia fine con dune alte fino 70 metri che divide il mar Baltico dalla laguna dei Curi (incluso traghetto da Klaipeda). Visita di Nida e del Museo di Thomas Mann (ingresso). Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio proseguimento con la visita di Joudkrante, nel XIX sec. Fu il centro principale di estrazione dell'ambra, oggi è un fiorente centro turistico e visita alla “collina delle streghe”, dove si è creato un museo all'aperto di sculture in legno di soggetto comico e grottesco, opera di artisti
locali. Rientro a Klaipeda. Cena libera. Pernottamento in hotel.
6° Giorno
KLAIPEDA - KAUNAS - VILNIUS
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per Kaunas, arrivo e visita panoramica della città: la città vecchia con la cattedrale e il vecchio municipio. Sorta come fortezza alla confluenza
dei fiumi Neris e Nemunas divenne un importante centro commerciale dopo l'aggregazione alla Lega Anseatica nel 1440. Pranzo in ristorante. Partenza in pullman per Vilnius. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.
7° Giorno
VILNIUS
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita panoramica della città: la porta medievale, la cattedrale di San Stanislao, la torre di Ghedemino, l'Università (ingresso), la chiesa dei Santi Pietro e Paolo, la chiesa di Sant'Anna, la chiesa di S.Bernardo. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato all'escursione a Trakai, antica capitale del principato lituano, situata in una bellissima regione di laghi, foreste e colline. Visita del castello e del museo della storia (ingresso). Cena libera. Pernottamento in hotel.
8° Giorno
VILNIUS - ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto e partenza con voli di linea (non diretti). Arrivo e fine dei nostri servizi.
Nota: l’ordine delle visite può subire variazioni.
TRASPORTO: Voli di linea da Milano, Roma
ALBERGHI: Quattro stelle (classif. locale)
DATE DI PARTENZA DEL TOUR: 13/08 - 03/09
Quota di partecipazione per persona in mezza pensione (minimo 10 partecipanti): € 1220.00
Camera singola (salvo disp. locale) € 280
Tasse aeroportuali (sogg. a modifica) € 130/170
Spese di servizio obbligatorie (da pagare in loco) € 30
Iscrizione € 50
Assicurazione garanzia annullamento Ergo (obbligatoria) premio 3,5% del valore del viaggio assicurato
Partenza da altre città su richiesta
LE QUOTE COMPRENDONO:
• trasporto aereo con voli di linea non diretti;
• trasporto in franchigia di 20 kg di bagaglio;
• trasporti interni con pullman come da programma;
• sistemazione in camere doppie con servizi, in hotel di categoria
4 stelle (classif. loc.):
• pasti come da programma con menu’ turistici 3 portate, inclusa acqua in caraffa + tea/caffè);
• visite ed escursioni indicate nei programmi (ingressi inclusi solo quando espressamente specificato);
• biglietti traghetto Klaipeda – Penisola di Curlandia e tasse ecologiche per la penisola;
• assistenza di tour escort parlante italiano durante i trasferimenti e le visite da programma;
• auricolari per tutte le visite da programma;
• borsa da viaggio in omaggio;
• assicurazione infortunio, malattia (fino a 30.000 euro) e bagaglio.
LE QUOTE NON COMPRENDONO:
• Tasse aeroportuali, facchinaggio, eventuali tasse di ingresso richieste in frontiera, mance (da pagarsi in loco, euro 30 per persona), bevande, extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato nei
programmi.
LA C.M.VIAGGI si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora non si raggiunga il numero minimo di partecipanti previsto nella quota e/o quando intervengano variazioni dei rapporti di cambio, delle tariffe aeree e dei prezzi dei servizi .
Documenti necessari per l’espatrio :
CARTA D'IDENTITA' VALIDA PER L'ESPATRIO O PASSAPORTO IN CORSO DI VALIDITA’ CON ALMENO 6 MESI PRIMA DELLA SCADENZA
IMPORTANTE
A partire dal 1° luglio, il varo ufficiale del “Green Pass Europeo” dovrebbe uniformare e facilitare le procedure di ingresso tra le frontiere in Europa. Alcuni Paesi extra-europei hanno dichiarato la disponibilità ad accettare la medesima certificazione. Il “Green Pass Europeo”, in forma cartacea o digitale, sarà rilasciato a coloro che avranno fatto la vaccinazione completa (da almeno 14 giorni), coloro che dimostrino l’avvenuta guarigione dal Covid 19 (entro sei mesi) oppure a coloro che
abbiano effettuato un tampone prima della partenza e del rientro (non più tardi di 48 ore prima per il test rapido e di 72 ore per il test PCR molecolare). |