Programma 1° Giorno
ITALIA - SOFIA
Partenza con voli di línea (non diretti) per Sofia. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in albergo.
2° Giorno
SOFIA - MONASTERO DI RILA - PLOVDIV
Prima colazione. Visita della chiesa di Boyana (UNESCO) e partenza per Plovdiv. Pranzo libero. Visita del Monastero di Rila fondato nel X secolo da San Giovanni, come un luogo di eremitaggio. Il più
grande e il più importante monastero del Paese. Dopo la visita, proseguimento per Plovdiv. Cena e pernottamento.
3° Giorno
PLOVDIV - KARANOVO - NESSEBAR
Prima colazione in albergo Mattinata dedicata alla visita alla città di Plovdiv: la citta vecchia; il teatro e il foro romano; il museo Etnografico; la chiesa dei Santi Costantino ed Elena, la casa di Hyngilyan.
Pranzo libero. Nel pomeriggio visita alla Tomba nei pressi del villagio di Karanovo. Qui è stato ritrovato un carro in legno a 4 ruote, placcato di bronzo in un ottimo stato di conservazione e che data 1.800 anni orsono. Cena e pernottamento.
4° Giorno
NESSEBAR - VARNA
Prima colazione. Visita della citta di Nessebar, dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Pittoresco paese-museo che sorge su una piccola penisola del Mar Nero collegata a terra tramite un
ponte. Pranzo libero. Visita della citta conosciuta anche come “la citta di 40 chiese”. Pranzo. Proseguimento, costeggiando il mare, alla volta di Varna. Cena e pernottamento.
5° Giorno
VARNA - RUSE
Prima colazione. Visita alla città di Varna, la capitale marittima della Bulgaria. Sosta alle terme romane, alla cattedrale della Vergine ed al museo archeologico che custodisce i manufatti d’oro più antichi
del mondo (IV sec. a.C). Pranzo libero. Partenza per Ruse. Lungo il percorso sosta alla Tomba Tracia di Sveshtari (III sec. a.C) anch’essa patrimonio UNESCO. Cena e pernottamento.
6° Giorno
RUSE - VELIKO TARNOVO
Prima colazione Partenza per Veliko Tarnovo. Arrivo e visita della fortezza sul Monte Tzarevetz. Proseguimento delle visite con la chiesa dei Santi Pietro e Paolo e del quartiere degli artigiani.
Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita ad Arbanassi: la casa museo Constanzaliev e la chiesa della Natività. Cena e pernottamento.
7° Giorno
VELIKO TARNOVO - SHIPKA - KAZANLAK
Prima colazione. Partenza per Kazanlak. Lungo il percorso sosta al passo Shipka e visita alla chiesa russa. Proseguimento per Kazanlak, la capitale delle rose. Visita alla meravigliosa Tomba Tracia del
IV secolo a.C., inclusa nell’elenco dei patrimoni d’arte dall’UNESCO. Sosta al museo etnografico, dove si potrà vedere una antica distilleria e degustare il famoso liquore di rose della zona. Pranzo libero. Cena e pernottamento.
8° Giorno
KAZANLAK - SOFIA - ITALIA
Prima colazione Partenza per Sofia. Arrivo e visita del centro storico della capitale: la piazza Assemblea Nazionale, la cattedrale-monumento Al. Nevski con la cripta, la chiesa di S.Sofia, il viale
Tzar Osvoboditel; la piazza Al. Batenberg con l’antico Palazzo Reale. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con voli di linea (non diretti). Arrivo e fine dei nostri servizi.
Nota: l’ordine delle visite può subire variazioni.
TRASPORTO: Voli di linea da Milano, Roma
ALBERGHI: Tre/quattro stelle (classif. locale)
DATE DI PARTENZA 12/08 - 02/09
Quota di partecipazione in mezza pensione (minimo 10 persone): € 1.320
Camera singola (salvo disp. locale) 220
Tasse aeroportuali (sogg. a modifica) 140 /190
Spese di servizio obbligatorie (da pagare in loco) 30
Iscrizione 50
Assicurazione garanzia annullamento Ergo (obbligatoria) premio 3,5% del valore del viaggio assicurato
Partenza da altre città su richiesta.
LA QUOTA COMPRENDE:
. trasporto aereo con voli di linea;
• trasporto in franchigia di 20 kg di bagaglio;
• trasporti interni con pullman per trasferimenti e visite come indicato nel programma;
• sistemazione in camere doppie cons ervizi, in hotel di categoria 3/4 stelle (classif. loc.);
• mezza pensione come da programma (menù turistici);
• visite ed escursioni con tour escort parlante italiano indicate nel programma (ingressi inclusi solo quando espressamente specificato);
• borsa da viaggio in omaggio;
• assicurazione infortunio, malattia e bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE:
• Tasse aeroportuali, facchinaggio, eventuali tasse di ingresso richieste in frontiera, mance (da pagare in loco, euro 30 per persona), pranzi, bevande, extra personali in genere e tutto quanto non espressamente
indicato nei programmi.
LA C.M.VIAGGI si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora non si raggiunga il numero minimo di partecipanti previsto nella quota e/o quando intervengano variazioni dei rapporti di cambio, delle tariffe aeree e dei prezzi dei servizi .
Documenti necessari per l’espatrio :
CARTA D'IDENTITA' VALIDA PER L'ESPATRIO O PASSAPORTO IN CORSO DI VALIDITA’ CON ALMENO 6 MESI PRIMA DELLA SCADENZA
IMPORTANTE
A partire dal 1° luglio, il varo ufficiale del “Green Pass Europeo” dovrebbe uniformare e facilitare le procedure di ingresso tra le frontiere in Europa. Alcuni Paesi extra-europei hanno dichiarato la disponibilità ad accettare la medesima certificazione. Il “Green Pass Europeo”, in forma cartacea o digitale, sarà rilasciato a coloro che avranno fatto la vaccinazione completa (da almeno 14 giorni), coloro che dimostrino l’avvenuta guarigione dal Covid 19 (entro sei mesi) oppure a coloro che
abbiano effettuato un tampone prima della partenza e del rientro (non più tardi di 48 ore prima per il test rapido e di 72 ore per il test PCR molecolare). |