TORNA ALLA HOME-PAGE





 
      chi siamo  |   contattaci
SAINT MORITZ e ... il trenino rosso del Bernina

2 GIORNI
7 ottobre 2023 - 8 ottobre 2023
CONFERMATA


Programma

07/10/2023 –PARTENZA / ST.MORITZ / APRICA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 03:30 a MACERATA, a seguire località in richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di TIRANO. Sosta lungo il percorso per ristoro. .Proseguimento in bus per ST. MORITZ. Nel percorso si potranno ammirare azzurri laghetti circondati da pascoli fioriti e una lussureggiante vegetazione rigogliosa, e alcune delle località più belle delle Alpi come i vigneti della Valtellina, le suggestive località montane di Campocologno e Campascio e gli incredibili ghiacciai del Bernina e di Morteratsch. Arrivo a ST. MORITZ, Pranzo libero. Passeggiata in centro storico: Eleganza, signorilità e sontuosità contraddistinguono questa spettacolare cittadina che è baciata dal sole per circa 322 giorni all’anno. Ubicata lungo le sponde dell’omonimo lago, St. Moritz incanta i suoi visitatori grazie al paesaggio che la circonda dove il bianco delle montagne innevate e l’azzurro del cielo si riflettono nelle dolci acque del lago. La città ha molto da offrire in termini di sport, natura, relax ma anche per quanto riguarda lo shopping, grazie alla presenza di negozi dei migliori marchi internazionali. Alle 16.14 partenza con il trenino BERNINA EXPRESS in direzione TIRANO. Conosciuto anche col nome di treno più bello del mondo o treno più alto d'Europa, il Trenino Rosso del Bernina è un capolavoro di ingegneria ferroviaria, una testimonianza storica che vanta un secolo di vita e uno spettacolo itinerante tra la cornice montana in cui sfila in perfetta armonia lungo una tratta ferroviaria che è stata inserita nella lista dei Patrimoni Mondiali dell’Unesco. Dopo aver superato il punto più alto del Passo del Bernina, a quota 2253 metri. 61 chilometri, 55 gallerie, 196 viadotti, rendono il viaggio tra le Alpi emozionante e panoramico, un’arrampicata piena di fascino sul tetto d’Europa, tra le sue cime incontaminate e panorami mozzafiato dalle pendici del versante della Valtellina, ai boschi di maestose conifere della Valposchiavo fino al Passo Bernina, e ai laghi alpini, cascate tra le rocce, ghiacciai e pascoli. La carrozza panoramica vi fanno affinare la vista: uno stambecco sul pendio, un gipeto barbuto in volo o un ghiacciaio che luccica al sole. Grazie ai finestrini panoramici godete di una libera visuale sullo spettacolo della natura. Arrivo a Tirano alle 18:39, Trasferimento ad APRICA, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

08/10/2023 – APRICA / LAGO D’ISEO / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Partenza alla volta del LAGO D’ISEO. Arrivo e visita con guida.. E’ una Gemma di rara bellezza e dalle meravigliose sfaccettature su cui si riflette l’azzurro del cielo e il rosso dei tramonti estivi: incastonata in una preziosa corona di monti e colli abbelliti da motivi cromatici e incisioni antiche. Al centro del lago di trova Monteisola, l’isola più grande, a nord si colloca l’isola di Loreto e invece a sud si trova l’isola di San Paolo. ISEO è il centro turistico di maggior importanza del lago, il cui territorio occupa 2 terzi della lunghezza della sponda orientale con le sue frazioni: Clusane, rinomato per le specialità culinaria della “tinca al forno”, Covalo dove si trova il “Bus del Quai”, complesso di grotte e palestra di roccia per l’arrampicata sportiva, e Pilzone, con il promontorio di Montecolo. Giro in barca delle 3 isole. La gita inizia costeggiando la Riviera Occidentale di Monteisola, scorgendo località caratteristiche come Carzano. Giro dell’isola di Loreto. Pisogne dal quale potrete ammirare la foce del fiume Oglio che si immette nel Lago d’Iseo. Rotta verso il paese di Monteisola chiamato “Sensole” dal quale potrete scorgere l’antico e affascinante “Rocca Martinego” e giro dell’isola di San Paolo. Pranzo in ristorante. Ultimate le visite, inizio del viaggio di ritorno. Sosta lungo il percorso per la cena libera. Arrivo.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 pax) € 320,00

LA QUOTA COMPRENDE: - Viaggio in pullman Gran Turismo - Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati - Trattamento di mezza pensione dalle cena del 07/10 alla colazione del 08/10 – Pranzo in ristorante lago d’ISEO – Biglietto treno del Bernina, in carrozza panoramica – Giro del lago in barca – Le bevande ai pasti – Guida per il LAGO D’ISEO – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Il pranzo del primo giorno e la cena del secondo – Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco - Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 35,00

DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio e senza timbro di rinnovo

Assicurazione medico/bagaglio: € 10,00



 



       newsletter
nome utente
password

       informazioni utili





       Ospitalità italiana
© 2008 C.M. viaggi S.r.l. Tutti i diritti riservati - Partita IVA 00661560433 - preferenze sui cookie
IBAN IT13R0306913408100000002612 - Intesa Sanpaolo - Filiale di Macerata
        note legali   |   policy   |