Programma 16/12/23 – PARTENZA / LAGO RESIA / GLORENZA / MERANO
Appuntamento dei partecipanti alle ore ……..Incontro con il pullman e partenza alla volta del LAGO RESIA. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo, incontro con la guida e visita intera giornata. Un luogo misterioso e affascinante conosciuto per il campanile che emerge fuori dall’acqua, il lago deriva dall’unione di due bacini che , in seguito alla costruzione di una diga, sommerse l’abitato di Curon Venosta Vecchia che venne poi ricostruita a monte. Passeggiata lungo lago e successiva escursione alla Sorgente dell’Adige ( bella passeggiata che porta alla sorgente dell’Adige, parte dal centro dell’abitato di Resia e percorre l’Altavia Val Venosta). E’ possibile bere direttamente la chiara acqua sorgiva che esce dal terreno attraverso un canale in pietra. Trasferimento a GLORENZA: caratterizzata da mura medievali perfettamente conservate, è la città più piccola dell’Alto Adige. Il centro è dotato di portici che hanno subito in questo posto il sopraelevarsi del suolo, causato dalle numerose inondazioni verificatesi nel passato. Qui si possono ammirare gli edifici del ‘500 , la piazza del Mercato con la fontana e non c'è inoltre da stupirsi se di tanto in tanto, lungo le stradine del centro storico, si incontra una mucca vagante! Il carattere agricolo, strettamente connesso all'allevamento e all'agricoltura, esprimono profonda connessione tra il più moderno stile di vita e le attività di un tempo. Altrettanti cortili interni, case patrizie e case con facciate gotiche completano l'offerta architettonica di Glorenza così come sono certamente da visitare la Chiesa Parrocchiale di San Pancrazio e la Chiesa di San Giacomo di Söles.Ultimate le visite, trasferimento in hotel e sistemazione in camera. Cena e pernottamento.
17/12/23 – MERANO / BOLZANO / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Partenza alla volta di MERANO Arrivo e tempo a disposizione per la visita ai Mercatini di Natale. Le 80 casette addobbate del Mercatino di Natale di Merano si trovano ai due lati della passeggiata lungo il fiume Passirio che va dal ponte Teatro al ponte della Posta. I visitatori si ritrovano immersi in un'atmosfera da favola, natalizia, con la scenografia romantica del Kurhaus e delle Terme. In alcune casette del Mercatino di Natale di Merano vengono esposti prodotti dell'artigianato locale quali candele, ceramiche, addobbi natalizi quali palline in vetro, statue in legno e presepi. In altre specialità gastronomiche tipiche dell'Alto Adige quali dolci (strudel, pan pepato, biscotti), bevande (vin brulè). In altre ancora indumenti (maglie in lana, guanti, pantofole in feltro), giocattoli ed oggetti da regalo. Pranzo libero. Trasferimento a BOLZANO e visita ai Mercatini di Natale. 1000 luci illuminano Piazza Walther. Bolzano ripropone l'ormai tradizionale appuntamento d'avvento: il Mercatino di Natale con tutta l'atmosfera tipica della preparazione al Natale. I profumi del vin brulè e della pasticceria natalizia si mescolano ai suoni della musica natalizia in un concerto davvero unico. Verso le ore 16,30 partenza per rientro. Soste lungo il percorso per la cena libera. Arrivo. Fine dei servizi.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (Min. 40 Pax) € 230,00
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione del secondo, bevande incluse.
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi – Gli ingressi - Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 30,00
Assicurazione medico, bagaglio €. 10,00 |