TORNA ALLA HOME-PAGE
|
|
chi siamo | contattaci |
|
| |
IL CARNEVALE DI VIAREGGIO, la fabbrica italiana del divertimento
1 GIORNO 2 marzo 2025
|
| Descrizione Dal 1873 arte, storia, cultura, tradizione e spettacolo. Sogni, speranze e desideri di un mondo migliore nelle opere degli artisti del Carnevale di Viareggio che sfileranno nel 2025. I carri allegorici sono da sempre il fulcro del Carnevale di Viareggio e rappresentano la sua storia e la sua tradizione. Ogni anno, gli artisti si dedicano alla realizzazione di queste enormi e spettacolari opere in cartapesta ingegnando movimenti straordinari. I maestosi carri, con le loro forme fantasiose e coloratissime, sono l’anima del Carnevale di Viareggio e attirano ogni anno migliaia di turisti desiderosi di ammirare queste straordinarie creazioni artigianali. Con l’arte della satira e dell’allegoria gli artisti sanno raccontare i grandi temi della società e del mondo, spesso anticipandone i tempi. La satira politica tornerà protagonista centrale dei carri del Carnevale di Viareggio del 2025 dopo esser sparita negli ultimi anni. | Programma Appuntamento dei partecipanti alle ore 05.30, incontro con il pullman e partenza alla volta di VIAREGGIO. Soste lungo il percorso per ristoro. Arrivo a VIAREGGIO, tempo a disposizione per il pranzo libero. Domenica 16 Febbraio 2° CORSO MASCHERATO ore 15:00 e domenica 2 Marzo 5° CORSO MASCHERATO ore 15:00, i carri allegorici più grandi al mondo sfilano sui Viali a Mare di Viareggio. Al termine della manifestazione inizio del viaggio di ritorno. Sosta di ristoro lungo il percorso. Arrivo in tarda serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 pax) € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo –Capogruppo
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pasti - Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”
Costo d’ ingresso: adulti €. 18,50 - Ragazzi da mt 1,21 a 14 anni € 14,50 (da saldare in loco)
|
|
| |
| |
|
|
|
Ospitalità italiana | | | |