TORNA ALLA HOME-PAGE





 
      chi siamo  |   contattaci
VIETNAM E CAMBOGIA

12 GIORNI
12 novembre 2025 - 29 novembre 2025
PARTENZA IN BUS DA MACERATA CON NOSTRO ACCOMAGNATORE


DESCRIZIONE

Vietnam e Cambogia: un viaggio tra cultura, natura ed emozioni autentiche , dove ogni angolo racconta una storia millenaria e ogni paesaggio lascia senza fiato.
In Vietnam, lasciati incantare dal caos affascinante di Hanoi, esplora la maestosità della Baia di Ha Long e perditi tra le antiche stradine di Hai An , illuminate da lanterne colorate .
In Cambogia , immergiti nel fascino mistico ci Angkor Wat , il più grande complesso religioso al mondo, dove l’alba tinge di magia le antiche rovine.
Esplora la vibrante Phnom Penh , città di contrasti tra modernità e tradizione.

PIANO VOLI E PROGRAMMA

Piano Voli

1 QR 116 Y 18NOV 2 FCODOH HK1 0855 - 1610
2 QR 982 Y 18NOV 2 DOHHAN HK1 2035 0655+1
3 VN 179 Y 21NOV 5 HANDAD HK1 1605 1730 (da riconfermare )
4 VN1367 Y 24NOV 1 HUISGN HK1 0750 0920 (da riconfermare)
5 PG 908 Y 28NOV 5 SAIBKK HK1 1925 2035
6 QR 837 Y 29NOV 6 BKKDOH HK1 0200 0535
7 QR 131 Y 29NOV 6 DOHFCO HK1 0925 1330
PROGRAMMA

1° giorno - 18/11 Italia/Hanoi
Partenza con volo per Hanoi. Pernottamento a bordo.

2° giorno - 19/11 Hanoi
Arrivo ad Hanoi in mattinata. Nel pomeriggio visite della capitale vietnamita, abitata sin dal III secolo e rifondata nel XI secolo dalla dinastia che liberò il paese dal dominio cinese; il suo volto attuale risale al periodo coloniale francese. Visita dei luoghi piú classici passando davanti all'imponente Mausoleo di Ho Chi Minh si entra nel parco di quella che fu la Residenza del Governatore Generale d'Indocina e qui si trova la casa in cui visse il Presidente; non distante sorge la deliziosa "Pagoda a pilastro unico" eretta nel 1049 e di fronte ad essa la Pagoda Dien Huu. Il Van Mieu, il Tempio confuciano della Letteratura, fu la più antica Università asiatica e risale al 1070. Nel cuore della città si trova il Lago della Spada Restituita con l'isolotto del tempio della Montagna di Giada. Cena e pernottamento.
Sistemazione prevista: Hotel Les Jardines Haute Couture
3° giorno - 20/11 Hanoi/Halong
Prima colazione. Partenza per la famosissima baia di Halong, formata da centinaia di isolotti emergenti dal mare: un'antica leggenda narra la nascita di questa meraviglia, formatasi dai resti della coda di un drago inabissatosi nel mare. Arrivo ad Haiphong, imbarco e sistemazione nelle cabine della giunca. Inizio dell’escursione nella zona di Lan Ha Bay (l'area meno turistica) addentrandosi tra la miriade di isole, isolotti, faraglioni e scogliere entro le quali si aprono grotte ove stalattiti e stalagmiti disegnano le piú straordinarie scenografie naturali. Pranzo, cena e pernottamento a bordo.
Sistemazione prevista: Mila Cruise / Amanda Halong o similare
4° giorno - 21/11 Halong/Hoi An
Prima colazione. La mattinata sarà ancora dedicata alla scoperta delle più nascoste meraviglie della baia. Brunch a bordo della giunca. Sbarco e rientro ad Hanoi. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Danang. Arrivo e trasferimento per la cittadina di Hoi An. Cena in ristorante. Pernottamento.
Sistemazione prevista: Hotel Hoi Ann Historic
5° giorno - 22/11 Hoi An/Hue
Prima colazione. In mattinata visita ella città vecchia di Hoi An, sito patrimonio dell’UNESCO. Lasciatevi sorprendere dall’assortimento di stili architettonici che rendono unico questo sito: dal vietnamita al giapponese, dal cinese al francese. Lungo le viuzze del centro potrete scorgere antiche casette cinesi, la rinomata pagoda giapponese a forma di ponte*, un tempio cinese e la casa di Tan Ky (appartenente a un ricco mercante vietnamita e mantenuta intatta da più di 200 anni). Pranzo. Partenza alla volta di My Son, “la bella montagna”, il più importante centro archeologico Cham del Vietnam centrale. Il complesso di 70 edifici eretti tra il quarto e il tredicesimo secolo, è prova innegabile dell’esistenza di una civiltà altrettanto sviluppata e grandiosa che quella dei Khmer, quasi del tutto scomparsa al giorno d’oggi. Dopo aver esplorato l’area, partenza alla volta ad Hue. Cena e pernottamento in hotel. *attualmente in fase di restauro.
Sistemazione prevista: Hotel Moonlight
6° giorno - 23/11 Hue
Prima colazione. In mattinata visita alla maestosa Cittadella Imperiale di Hue, a bordo di cyclò, edificata dagli imperatori Nguyen, al cui centro si leva la sontuosa Città imperiale con il Padiglione delle Cinque Fenici, il Palazzo della Pace Suprema ed il tempio Dinastico The Mieu: grandiosi edifici disposti in un armonico succedersi secondo i principi sanciti dalla scienza geomantica. cinese. La visita prosegue risalendo la valle del Fiume dei Profumi per raggiungere i Mausolei Imperiali di Tu Duc e Khai Dinh. Visita quindi della Pagoda della Dama Celeste, la Thien Mu, situata sulla sponda sinistra del Huong Giang, il Fiume dei Profumi. Pranzo. Cena e pernottamento.
Sistemazione prevista: Hotel Moonlight
7° giorno - 24/11 Hue/Saigon
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Saigon. Arrivo e trasferimento in hotel. Pranzo. Nel pomeriggio visita dei principali siti d’interesse della città, iniziando dal War Remnants Museum, ricco di ricordi delle guerre in cui il Vietnam e' stato tristemente protagonista. Dopo una breve sosta nella piazza centrale per ammirare l’edificio delle Poste, disegnato da Gustave Eiffel, e la neo- gotica cattedrale di Notre-Dame*, si visita Ngoc Hoang, la pagoda dell'Imperatore di Giada, dedicata al culto Taoista, i cui interni sono di una ricchezza sorprendente. Si prosegue poi verso la vivace zona commerciale che va dalla via Dong Khoi, la “Rue Catinat” dei coloni francesi. Cena e pernottamento. *attualmente in fase di restauro.
Sistemazione prevista: Hotel Saigon Prince

8° giorno - 25/11 Saigon /Phnom Penh
Prima colazione. In mattinata escursione a Cu Chi, la famosa cittadella sotterranea dei Vietcong che riuscirono a costruire sottoterra un’incredibile rete di magazzini, dormitori, armerie, cucine, infermerie e posti comando collegati tra loro da 250 chilometri di cunicoli e gallerie che resistettero, inviolati, a tutti bombardamenti e gli attacchi portati per anni e anni dalle truppe americane. Nella boscaglia emergono alcune strutture rese accessibili al pubblico e suggestivi manichini di Vietcong in
armi montano la guardia nei punti strategici. Pranzo. Nella boscaglia emergono alcune strutture rese accessibili al pubblico e suggestivi manichini di Vietcong in armi montano la guardia nei punti strategici. Si prosegue per Tay Ninh e sosta al santuario caodoaista, dove si assisterà alla processione di questa bizzarra comunità religiosa. Pranzo. Passaggio del confine cambogiano ed arrivo a Phnom Penh nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.
Sistemazione prevista: Hotel Palace Gate resort
9° giorno - 26/11 Phnom Penh/Angkor
Prima colazione. In mattinata visita del Museo Nazionale, prezioso scrigno che racchiude i capolavori della scultura khmer dal V al XIII secolo, e dell’area del Palazzo Reale con la Sala del Trono, in cui ancora oggi il Sovrano concede le sue udienze, e del contiguo complesso della Pagoda d’Argento. Pranzo. Partenza in bus alla volta di Siem Reap con sosta al villaggio di Skun. Cena e pernottamento.
Sistemazione prevista: Hotel Anjali
10° giorno - 27/11 Angkor
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita dei templi di Angkor: la più estesa area archeologica del mondo dove gli archeologi classificarono 276 monumenti di primaria importanza. Il capolavoro indiscusso dell’architettura e dell’arte khmer è comunque l’Angkor Wat con milleduecento metri quadri di raffinati bassorilievi che offrono la spettacolare testimonianza di un’arte figurativa di eccelsa raffinatezza. Le immagini che hanno creato il “mito” di Angkor si scoprono al Ta Prohm dove giganteschi alberi sorgono fra l’intrico di torri santuario, enormi radici avvolgono le gallerie, arbusti germogliano dai tetti di ogni costruzione ed il visitatore non riesce più a distinguere l’opera dell’uomo dalle creazioni della natura. Pranzo. Visita della cittadella fortificata di Angkor Thom con le sue imponenti mura e le splendide porte monumentali ed al suo centro il Bayon con i suoi bassorilievi di enorme realismo e forza espressiva che fanno corona a 54 torri-santuario. Intorno sorgono il Baphuon, l'antico Palazzo reale con il Phimeanakas, la Terrazza degli Elefanti e la Terrazza del Re Lebbroso. Cena e pernottamento in hotel.
Sistemazione prevista: Hotel Anjali
11° giorno - 28/11 Angkor/Italia
Prima colazione. In mattinata escursione in barca per visitare un villaggio di pescatori sul Tonle Sap, dove si potranno osservare i metodi di pesca e la vita quotidiana del popolo khmer che vive sulle sponde del lago. Una comunitá nomade che si sposta sulle acque del lago per seguire le stagioni della pesca. Qui hanno le loro abitazioni, le scuole, la chiesa, i negozi e gli allevamenti di pesce, tutti costruiti su barconi e piattaforme galleggianti che si alzano e si abbassano seguendo il regolare ritmo delle piene del Lago. Pranzo. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per l’Italia con volo notturno.

12° giorno - 29/11 Italia
Arrivo in giornata.






QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (Min 15 pax) € 3.420,00
Supplemento camera singola € 530,00
Tasse aeroportuali (da confermare dopo emissione biglietti) € 530,00
Assicurazione annullamento € 168,00

PRENOTAZIONI DA SUBITO E FINO A FINE AGOSTO 2025 CON ACCONTO DI € 1.000,00, IL SALDO ALMENO UN MESE PRIMA DELLA PARTENZA
Cambio applicato al 21 febbraio 2025 1 USD = 0,9500 EUR

LA QUOTA COMPRENDE:
Trasferimento in bus privato Macerata Aeroporto di Fiumicino a/r
Voli internazionali di linea dall’Italia in classe turistica; Voli domestici in Vietnam e Cambogia dove previsti;
Sistemazione in camera a due letti con servizi privati negli hotel indicati in programma; Trattamento pasti secondo quanto specificato in programma;
Tour su base privata esclusiva; Guide parlanti italiano a seguito dei clienti
Tasse e percentuali di servizio;
Accompagnatore dall’Italia
Kit da viaggio Assicurazione medico-bagaglio.

LA QUOTA NON COMPRENDE:
Le tasse del biglietto aereo, (€ 530,00 SOGGETTE A RICONFERMA PRIMA DELL’EMISSIONE DEL BIGLIETTO) , assicurazione multirischio (medico-bagaglio e annullamento € 168,00) le bevande, i pasti non menzionati, le mance, le spese di carattere personale e tutto quanto non indicato nella voce "La quota comprende ". Visto di ingresso in Cambogia

NOTE
Camere triple in Oriente
La stragrande maggioranza degli alberghi non dispone di camere triple.
Quando viene richiesta una camera tripla, confermiamo una DOPPIA + LETTO AGGIUNTO (extra Bed)
Il terzo letto o letto aggiunto (extra bed), può in alcuni casi essere un letto pieghevole (rollaway bed) ,oppure un divano trasformato in letto (sofa’ bed).
FORMALITA' D'INGRESSO IN VIETNAM
ESENZIONE DEL VISTO PER I CITTADINI ITALIANI
Il governo vietnamita ha adottato una risoluzione relativa all’esenzione dal visto per i cittadini di Francia, Spagna, Inghilterra, Germania e Italia SE IL LORO SOGGIORNO IN VIETNAM NON È SUPERIORE A 45 GIORNI. E' necessario il passaporto con validità residua di 6 mesi dalla data del rientro.

Il visto (USD 45,00) è ancora necessario per tutti quei viaggiatori che soggiornano oltre i 45 gg.
Per coloro che effettuano un soggiorno in Vietnam della durata superiore ai 45 giorni è possibile richiedere il visto on line già dall'Italia, collegandosi al sito https://immigration.gov.vn ed espletando la procedura di emissione del visto online (con pagamento con carta di credito).

Il visto NON è più obbligatorio nei casi di accesso multi ingresso.

FORMALITA' D'INGRESSO PER LA CAMBOGIA
Nei 7 giorni prima dell'ingresso CON VOLO nel paese tutti i passeggeri dovranno compilare la carta d'arrivo "E-Arrival" tramite il sito www.arrival.gov.kh o la Cambodia e- Arrival App.

All'arrivo, con pagamento di 30$, si riceverà il visto. NON FARE L'E-VISA IN ITALIA.

Il supplemento indica le tasse aeroportuali/fuel surcharge così come quotate al momento del preventivo e inseribili sui biglietti aerei emessi dall'Italia (importo in continuo aumento da riconfermare a biglietteria emessa). N.b.: alcune compagnie aeree includono il Fuel Surcharge nella tariffa, pertanto l'importo relativo potrebbe non comparire sui biglietti aerei.

L’organizzatore e i corrispondenti locali provvederanno ad informare i vari fornitori sulla richiesta alimentare avanzata dai clienti, ma tali preferenze sono da considerare come segnalazioni. In caso di diete e/o intolleranze alimentari specifiche il Turista dovrà verificare personalmente in loco la composizione dei cibi durante ciascun pasto al fine di evitare complicazioni e spiacevoli disagi. La richiesta specifica di piatti e alimenti alternativi se disponibili potrà prevedere il pagamento di un supplemento, ma in nessun caso si potrà garantire la sostituzione dei menù.

Si consiglia ai connazionali che intendono recarsi all'estero di controllare la lista completa delle sostanze interdette prima di partire. Per accedere alla lista, è possibile consultare il sito Viaggiare Sicuri o quello delle relative ambasciate.

Per ragioni operative l’ordine delle visite previste e il programma delle stesse possono subire variazioni comunicate dai rappresentanti locali direttamente a destinazione.

Le camere sono a disposizione fino alle ore 12.00 del giorno di partenza: il supplemento di quota previsto per camere tenute oltre l’orario indicato è da regolare in loco. Il giorno dell’arrivo le camere saranno a disposizione a partire dalle ore 14.00 .

Le mance sono oramai consuetudine obbligatoria indispensabile in Vietnam come ormai in molti paesi del mondo.
Al fine di ricompensare il lavoro e la disponibilità della vostra guida, degli autisti locali e dei facchini vi preghiamo di prevedere un importo minimo di 5 Eur per persona al giorno, da versare in loco.

Da oggi una straordinaria opportunità per i tuoi viaggi con Mistral Tour: ottieni la tua SIM virtuale per restare sempre connessi a prezzi vantaggiosi! La SIM può essere acquistata direttamente al link https://airalo.pxf.io/mistral ATTENZIONE: prima dell'acquisto vi
consigliamo di verificare che il vostro dispositivo supporti le SIM virtuali (eSIM): https://www.airalo.com/help/it/about-airalo/quali-dispositivi-supportano-le-esim

Divieto di sigarette elettroniche
E' vietato l'utilizzo e il possesso di sigarette elettroniche/Iqos.



 



       newsletter
nome utente
password

       informazioni utili





       Ospitalità italiana
© 2008 C.M. viaggi S.r.l. Tutti i diritti riservati - Partita IVA 00661560433 - preferenze sui cookie
IBAN IT13R0306913408100000002612 - Intesa Sanpaolo - Filiale di Macerata
        note legali   |   policy   |