TORNA ALLA HOME-PAGE





 
      chi siamo  |   contattaci
ISTANBUL E LA CAPPADOCIA

VOLO SPECIALE DA ANCONA!
29 maggio 2025 - 5 giugno 2025

Dettaglio voli:

VOLO SPECIALE DA ANCONA

29/05 PC 6158 ANCONA - ISTANBUL
006 PC 6157 ISTANBUL - ANCONA

Programma

1° giorno ANCONA - ISTANBUL
Partenza con volo speciale PC 6158 da Ancona. Arrivo a Istanbul e accoglienza in aeroporto. Partenza per il Corno d'Oro, l'antico porto bizantino e ottomano. Pranzo in ristorante presso il Ponte di Galata dove si potrà piacevolmente contemplare il via vai dei traghetti, mentre i pescatori vendono ai ristoranti il risultato del proprio lavoro. Possibilità di partecipare a una crociera (facoltativa, a pagamento) sul Bosforo, per ammirare il versante asiatico ed europeo della città. Visita alla Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560 da Sinan per Rustem Pasa, genero di Solimano il Magnifico, è uno sfoggio di maestria architettonica e di arte della ceramica ottomane, le fondamenta furono poste per ordine della sultana madre, veneziana, Sofia Bellucci Baffo, nuora del figlio di Solimano il Magnifico. Sosta al Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazaar con le bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta e al Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

2° giorno ISTANBUL
Prima colazione in albergo. Partenza la penisola antica. Visita all’Ippodromo, sede delle corse delle bighe; agli obelischi e alla Moschea del Sultano Ahmet, nota come Moschea Blu per le sue maioliche del XVII secolo. Tempo libero per visitare autonomamente la Chiesa di Santa Sofia (ingresso escluso), capolavoro dell’architettura bizantina. Pranzo in ristorante. Visita al Palazzo Topkapi inclusa la sezione dell’Harem e la Chiesa di Santa Irene, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, che testimonia la magnificenza dell’Impero Ottomano. Visita alla Cisterna Basilica, costruita sotto il regno di Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell'Impero Romano d'Oriente. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.

3° giorno ISTANBUL – PERGAMO – IZMIR (441 KM.)
Prima colazione in albergo. Partenza per Pergamo, attraversando il Ponte Euroasia, famoso per il suo panorama e il Ponte di Osmangazi, il quarto ponte più lungo al mondo per lunghezza della sua campata centrale. Sosta in una cooperativa locale per la lavorazione delle ceramiche dipinte a mano. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Pergamo, una delle città antiche più importanti dell’Asia Minore, dove nell’Acropoli sulla collina sovrastante della città moderna, vi sono i resti delle celebre biblioteca, un tempo una delle più grandi del mondo antico. Sosta al suggestivo teatro che vanta una vista mozzafiato, ai Templi di Dionisio, all’altare monumentale di Zeus, uno dei capolavori dell’arte ellenistica, e visita all’Asclepion, l’antico centro di cura dedicato al dio della salute, Esculapio. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

4° giorno IZMIR - PAMUKKALE (346 KM.)
Prima colazione in albergo. Partenza per Izmir, la terza città più grande della Turchia, considerata una delle più belle dopo Istanbul. Tempo libero nel centro città. Pranzo in ristorante. Visita a Efeso, con il suo Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio, il Grande Teatro e l’Ephesus Experience Museum. Sosta presso una caratteristica pelletteria. Trasferimento in albergo. Possibilità di usare la piscina termale. Cena e pernottamento.

5° giorno PAMUKKALE - KONYA (391 KM.)
Prima colazione in albergo. Visita all’antica Hierapolis, ricostruita dopo il terremoto del 17 d.C., e a Pamukkale, con le sue vasche naturali formate dal millenario scorrere dell’acqua calcarea; qui sembra che il tempo si sia fermato e che le cascate di una gigantesca fontana si siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Pranzo in ristorante. Partenza per Konya, città legata al fondatore del movimento dei dervisci rotanti: Mevlana, un mistico musulmano contemporaneo di San Francesco. Visita del Mausoleo trasformato oggi in museo ma comunque ancora luogo di pellegrinaggio. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

6° giorno KONYA - CAPPADOCIA (237 KM.)
Prima colazione in albergo. Partenza per la Cappadocia, con sosta al Caravanserraglio di Sultanhani (o Agzikarahan o Alayhan), oggi museo. Visita a una delle città sotterranee (Ozkonak, Saratli o Mazi). Pranzo in ristorante. Visita a Cavusin che presenta uno straordinario villaggio troglodita, abbandonato e arroccato su di una falesia. Qui vi addentrerete in uno scosceso e labirintico complesso di case abbandonate scavate nella parete rocciosa e potrete vedere una delle chiese più antiche della Cappadocia, la Chiesa di San Giovanni Battista, in prossimità della cima della rupe. Proseguimento con la visita a Mustafapasa, anticamente chiamata Sinasos che è un’incredibile cittadina della Cappadocia. Fino agli inizi del XX secolo il piccolo villaggio era abitato da famiglie di greci ortodossi e si caratterizza per gli edifici scavati nella roccia a testimonianza del prospero passato ellenico. Costruite in pietra, con splendidi colonnati, finestre ed aperture, porte intagliate e decorate con disegni dipinti di celeste, gli edifici di Mustafapasa sono un documento storico sulle tradizioni che sopravvivono attraverso i secoli. Possibilità di partecipare ad un’escursione in Jeep Safari (facoltativa, a pagamento) uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Un itinerario ricco di tappe suggestive per fotografare i paesaggi. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

7° giorno CAPPADOCIA
Possibilità di partecipare a una gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio unico della Cappadocia, illuminato dall’alba (facoltativa, a pagamento e soggetta a disponibilità. Potrebbe essere annullata per condizioni meteo avverse). Prima colazione in albergo. Visita alla Valle di Devrent, dove la roccia erosa ha creato picchi e obelischi, e al Museo all’aperto di Goreme, famoso per le colonne rocciose chiamate "camini delle fate" per il loro aspetto fiabesco. Sosta in una cooperativa dei tappeti per scoprirne la lavorazione. Pranzo in ristorante. Visita esterna alla Cittadella di Uchisar situata all’interno di un cono di roccia tufacea. Proseguimento con la visita alla Valle di Guvercinlik, detta pure Valle dei Piccioni; alla Valle Rosa, uno dei luoghi più belli della Cappadocia e alla Valle dell’Amore, qui proprio nel mezzo di un vigneto, si osservano notevoli costruzioni a forma di fungo realizzate nella roccia. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.
Possibilità di partecipare a una serata folkloristica con danzatrice del ventre (facoltativa, a pagamento).

8° giorno CAPPADOCIA – ANCONA
Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto e partenza per Ancona con il volo speciale PC 6157. Arrivo e fine dei nostri servizi.

* L’itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o di gestione dei siti.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 1.450,00
Supplemento tasse d’imbarco € 100,00
Supplemento camera singola € 350,00

Supplemento ingressi da pagare in loco € 215,00
Spese di servizio da pagare il loco € 25,00

Assicurazione medica / bagaglio / annullamento - 0bbligatoria – 4,5% del costo del viaggio

LA QUOTA COMPRENDE:
• trasporto aereo con voli ITC;

• trasporto in franchigia di 20 kg di bagaglio;
• trasporti interni come indicato nel programma;

• sistemazione in camere doppie con servizi in hotel di categoria 4 e 5 stelle (classif. loc.);

• pensione completa;

• visite ed escursioni, con guida/accompagnatore parlante italiano, come indicate nel programma;
• borsa da viaggio in omaggio;


LE QUOTE NON COMPRENDONO
• Tasse aeroportuali, facchinaggio, eventuali tasse di ingresso richieste in frontiera, ingressi (€ 215) e spese di servizio (€ 25) da pagare in loco in contanti, bevande, extra personali in genere e tutto quanto non



 



       newsletter
nome utente
password

       informazioni utili





       Ospitalità italiana
© 2008 C.M. viaggi S.r.l. Tutti i diritti riservati - Partita IVA 00661560433 - preferenze sui cookie
IBAN IT13R0306913408100000002612 - Intesa Sanpaolo - Filiale di Macerata
        note legali   |   policy   |