TORNA ALLA HOME-PAGE

|
|
chi siamo | contattaci |
|
 | |
Settimana verde a Fieberbrunn – Saalbach
 Fieberbrunn, Austria, au 20 luglio 2025 - 27 luglio 2025 3-10 AGOSTO / 31 AGOSTO - 7 SETTEMBRE
|
| Descrizione SCHLOSS HOTEL ROSENEGG****
Questa affascinante località è situata in una delle regioni più belle delle Alpi tirolesi, a 790 metri sul livello del mare nella Pilleersetal.
Nel cuore delle Kitzbühler Alpen, Fieberbrunn invita tutti a farvi visita: dai turisti più attivi alle famiglie, a chi è in cerca di relax.
Con circa 400 chilometri di sentieri escursionistici segnalati tra i 700 e i 2500 metri di altitudine, ce n'è per tutti.
La regione è una destinazione prediletta dalle famiglie e fa parte del gruppo Family Turol Dorfer. I bambini non si annoieranno mai e poi mai con il draghetto portafortuna Tatzi, sulla malga di Timok o, ancora, nel Triassic Park. | Programma 1° GIORNO: PARTENZA - FIEBERBRUNN
Partenza con bus GT dalle varie località, soste durante il percorso. Pranzo libero. Arrivo a Fieberbrunn nel pomeriggio, sistemazione nelle camere, cena in hotel e pernottamento.
2° GIORNO: KITZBUHEL
Prima colazione in hotel e partenza per Kitzbühel. Escursione in valle, pranzo libero e pomeriggio a disposizione per passeggiate libere in paese. La zona pedonale ti invita a un piacevole pomeriggio di shopping oppure a prenderti un caffè al sole. Il giro passa dalle case colorate nel centro città, porta al casinò e fino al Museo di Kitzbühel. La struttura racconta anche la storiadel lo sci alpino, inseparabilmente connessa con quella della città. Non a caso Kitzbühel è il luogo di nascita di diversi nomi famosi del mondo dello sci, come Klaus Sulzenbacher e Hansi Hinterseer. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
3° GIORNO: KUFSTEIN
Prima colazione in Hotel e partenza per la visita di Kufstein, la piccola città al confine con la Germania ricca di storia. I primi coloni arrivarono in ziona già oltre 30.000 anni fa e nel corso degli anni la città fu luogo di molte dispute. Gli Ausburgo, i Bavaresi, i Tirolesi bussarono con successi alterni alle porte delle imponente fortezza La fortezza troneggia maestosamente da secoli sulla città. L'importanza storica di Kufstein non si percepisce solo dalla fortezza: molti angoli della città vi porteranno indietro nel tempo. Allo stesso tempo la città ha saputo rinnovare con grande cura e amore per il dettaglio i suoi tesori antichi e li fa risplendere senza rinnegare la modernità. Pranzo libero e in serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
4° GIORNO: FIEBERBRUNN
Prima colazione in hotel e passeggiate breve per Fieberbrunn. Pranzo libero. Cena in hotel e pernottamento.
5° GIORNO: SALISBURGO
Prima colazione in hotel e partenza alle ore 8:30 per l'escursione facoltativa a Salisburgo (min. 25 persone, costo € 25,00 a persona che includono pullman e guida per mezza giornata: bambini fino a 14 anni € 10,00) famosa in tutto il mondo per aver dato i natali a Mozart. Durante la visita si potranno ammirare: il bellissimo centro storico, la casa natale di Mozart, il duomo e tanto altro. Pranzo libero. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.
6° GIORNO: PILLERSEE E PARCO AVVENTURA
Prima colazione in hotel e partenza per Sankt Jakob in Haus. La piccola località turistica si trova direttamente ai piedi della Buchensteinwand. Con i suoi 1.456 m la Buchensteinwand si erge nel mezzo della Pilleseetal e offre una splendida vista sulle Alpi di Kitzbühel, sul Wilde Kaiser, sugli Alti Tauri, sul Waidringer Steinplatte nonché sui monti Lofer e Leogang - e persino sulla montagna più alta dell' Austria "Il Großglockner con i suoi 3.798 m sul livello del mare è visibile ad occhio nudo. Sipuò salire in seggiovia per visitare la Jakobskreuz, la croce in vetta alta 30 m più grande del mondo. Nei pressi del paese c'è anche il Parco avventura Familienland a Pillerseetal: oltre 50 attrazioni tra cui le montagne russe più grandi dell' Austria, uno zoo, scivoli e altalene, un trenino lento lo rendono una destinazione adatta a tutta la famiglia. Pranzo libero e in serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
7° GIORNO: ST.JOHANN IN TIROL E CASCATA DELL'EIFERSBACH
Prima colazione in hotel e partenza per St.Joann in Tirol con il suo centro storico, una zona pedonale davvero suggestiva, con case in tipico stile tirolese e alpino, ricche di legno, fiori sui balconi e facciate affrescate, sembra quasi un paese delle fiabe. Visiteremo la chiesa con le due torri campanarie e l'interno barocco, poi faremo una passeggiata per le stradine del centro con numerosi caffè, ristoranti e negozi. Il tour delle cascate inizia nella piazza principale. L'escursione prosegue poi lungo il fiume Fieberbrunnerache fino alla frazione Reitham. Qui si attraversa la ferrovia per seguire per un tratto la pista ciclabile fino a Fieberbrunn. Dopo pochi metri si attraversa la strada per raggiungere il Thereisienbrunner nei pressi dell' ex Samerbadl. Poi cammini lungo l'Eifersbach. Alla fine, come punto culminante del tour, vi aspetta l'imponente cascata dell'Eifersbach. In alternativa a St. Joahnn in Tirol, la piscina all'aperto Panorama Bedewelt offre molto anche ai bambini e famiglie: chi vuole provare adrenalina potrà provare lo scivolo turbo di 38 metri e gli amanti del benessere possono rilassarsi nel mondo delle saune. Pranzo libero. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
8° GIORNO: RIENTRO
Colazione, rilascio delle camere e partenza alle ore 9:00 circa per il rientro a casa. Soste per il ristoro lungo il percorso e pranzo libero. Arrivo. Fine dei servizi. | Quota individuale di partecipazione: 20-27 LUGLIO € 870,00 IN FASE DI CONFERMA
17-24 AGOSTO € 885,00 NON DISPONIBILE
24-31 AGOSTO € 785,00 NON DISPONIBILE
31 AGOSTO - 7 SETTEMBRE € 785,00 CONFERMATO
RIDUZIONI IN 3°/4° LETTO:
• 0/3 anni quota forfetaria € 170,00
• 3/8 anni sconto 40%
• 8/13 anni sconto 30%
• da 13 anni in poi nessuna riduzione.
Supplemento doppia uso singola € 25,00 al giorno. | La quota comprende • viaggio A/R in Bus GT
• pernottamento in camera doppia
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza (colazione e cena interamente a buffet con piatti tipici locali, italiani e internazionali)
• snack pomeridiano
• acqua in brocca ai pasti
• area benessere con centro fitness e piscina riscaldata
• area giochi per bambini e adulti
• area parco giochi interno per bambini
• tutte le escursioni previste (escluso Salisbugo)
• capogruppo. | La quota non comprende • pranzi
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• bevande ai pasti non espressamente indicate
• extra
• escursione facoltativa a Salisburgo (min 25 persone, costo € 25,00 a persona che includono pullman e guida di mezza giornata; bambini fino a 12 anni € 10,00)
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende"
• spese gestione pratica: Adulti € 25,00 , Bambini 0/12 anni € 10,00 (inclusa assicurazione medica e bagaglio) |
|
| NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO |
| |
|
|
|



Ospitalità italiana | |  | |