TORNA ALLA HOME-PAGE

|
|
chi siamo | contattaci |
|
 | |
Settimana verde a Canazei
 Canazei, Trentino, it 27 luglio 2025 - 3 agosto 2025 / 10-17 AGOSTO / 7-14 SETTEMBRE
|
| Descrizione HOTEL IL CAMINETTO***+
Canazei è senza dubbio uno dei “paesi gioiello” della provincia di Trento, situato in una magnifica conca verdeggiante all’estremità settentrionale della Val di Fassa. Con i suoi 1.465 metri di altezza sul livello del mare rientra tra i trenta comuni italiani più “alti”, posizionandosi invece al primo posto tra i paesi della valle. L’ubicazione felice, la storia e la lunga tradizione in materia di ospitalità la collocano tra le più note località dolomitiche. È considerata la capitale degli sport sulla neve in Val di Fassa, grazie soprattutto alla sua posizione strategica che la vede circondata dalle vette dolomitiche del Sassolungo, del Gruppo del Sella e della Marmola da che fa parte del Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Fa parte, assieme a altri 18 comuni, di un'area molto particolare: la Ladinia dolomitica dove vive la minoranza
di lingua ladina. A Canazei infatti, come nel resto della Val di Fassa e delle zone attorno al massiccio del Sella, si parla ladino. Il turista che arriva non può non accorgersi della peculiarità della parlata e della cultura. Tracce infatti della sua esclusività e della sua storia antica si possono notare sin da subito sia nell’architettura sia ascoltando le conversazioni della gente del posto, o meglio ancora prendendo parte alla vita di paese e alle sue feste popolari. | Programma PARTENZA – CANAZEI
Partenza con bus GT dalle varie località, soste durante il percorso. Pranzo libero. Arrivo a Canazei nel pomeriggio. Assegnazione delle camere e tempo libero. Cena e pernottamento.
CANAZEI – ORTISEI (VAL GARDENA)
Prima colazione in hotel e partenza per Canazei, escursione si potrà visitare Canazei Vecchia, la frazione di Gries, il fondovalle lungo il fiume Avisio e rientro a piedi. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza in bus verso il Passo Sella con panoramica del “Gruppo del Sella” e il gruppo del Sassolungo. Discesa in Val Gardena attraverso Selva di Val Gardena, Santa Cristina per arrivare ad Ortisei, l’elegante cittadina tirolese, è famosa soprattutto per i suoi ateliers di scultura, oltre alla passeggiata che ci porterà al Duomo e al centro storico. Tempo libero a disposizione e rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
PASSO FALZAREGO - LAGAZUOI - CORTINA
Prima colazione in hotel e partenza per Passo Falzarego. Il monteLagazuoi è un vero e proprio Museo all'aperto "castello di roccia", con guglie, torrioni e basi militari nascosti nelle sue viscere. Nel corso della Grande Guerra gli eserciti italiano e austro-ungarico scavarono al suo interno ricoveri per uomini e armi, trasformandolo in un' impenetrabile fortezza del XX secolo. Oggi si possono visitare gallerie, trincee e postazioni di mitragliatrici restaurate. Grazie a moltissimi percorsi, si conoscono i retroscena di una guerra drammatica combattuta ad alta quota, unica nella storia dell’uomo. Il museo è raggiungibile a piedi o con la veloce funivia che porta al rifugio più alto d’Europa. Pranzo libero. In serata, rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
VAL DI FASSA
(LABIRINTI DEL LATEMAR E LAGO DI CAREZZA)
Prima colazione in hotel ed escursione a Latemar con percorso a piedi (possibilità di pranzo in rifugio e nel pomeriggio sosta per ammirare l'incantevole Lago di Carezza). Rientro in hotel, cena e pernottamento.
MERANO - BOLZANO
Prima colazione e partenza per la visita libera di Merano. Pranzo libero. Pomeriggio trasferimento a Bolzano per visita libera. Bolzano affascina con i suoi due volti. Due vere e proprie anime che convivono perfettamente, un continuo scambio culturale e linguistico. Per secoli il capoluogo era centro privilegiato di scambi tra le regioni italiane e quelle germaniche. Segno di questa storia lo si trova oggi nelle chiese, nei palazzi nobili, nelle vie e sulle piazze. Rientro in hotel, cena e pernottamento. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
CANAZEI – VAL DI FASSA
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per visite libere. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
ARABBA - PORTA VESCOVO
Prima colazione in hotel e partenza verso Arabba e Porta Vescovo Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro in hotel per la cena ed il pernottamento
RIENTRO
Prima colazione in hotel, rilascio delle camere e partenza alle ore 09:00 circa per il rientro a casa. Soste per il ristoro lungo il percorso
e pranzo libero. Arrivo. Fine dei servizi. | Quota individuale di partecipazione: 27 LUGLIO - 3 AGOSTO € 1070,00
10-17 AGOSTO € 1090,00 NON DISPONIBILE
7-14 SETTEMBRE € 725,00 IN FASE DI CONFERMA
RIDUZIONI IN 3°/4° LETTO:
• 0/9 anni quota forfetaria € 310,00
• 9/14 anni sconto 40%
• adulti sconto 20%.
Supplemento singola € 15,00 al giorno. | La quota comprende • viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• bevande ai pasti (1/2 acqua e 1/4 di vino)
• tutte le escursioni previste
• capogruppo
• serate di intrattenimento
• Val di Fassa Card. | La quota non comprende • pranzi
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• centro benessere € 8,00 a persona ad utilizzo da pagare in loco
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
• Spese di gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio). |
|
| NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO |
| |
|
|
|



Ospitalità italiana | |  | |