TORNA ALLA HOME-PAGE





 
      chi siamo  |   contattaci
"Un percorso da sogno" con il trenino rosso del Bernina e ... SAINT MORITZ / LIVIGNO / LAGO D'ISEO / FRANCIACORTA

ESTATE 2025
29 agosto 2025 - 31 agosto 2025

Programma

29/08/2025 - PARTENZA / LIVIGNO
Appuntamento dei partecipanti alle 01:00 a Macerata, a seguire altre località richieste. Incontro con il pullman e partenza alla volta di LIVIGNO. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo a LIVIGNO e visita libera della città. A un passo dal confine svizzero, il "Piccolo Tibet" d'Europa, secondo comune più elevato d’Italia, Livigno è un paese circondato dalla natura, dove ovunque si guardi si possono provare nuove emozioni. Nonostante lo sviluppo turistico degli anni passati, le sue caratteristiche principali sono rimaste intatte e si possono ammirare subito arrivando dal Passo d'Eira. Da qui, potrai vedere case e chiese armoniosamente disposte lungo la via principale, per circa nove chilometri. Livigno è immersa nella natura, con un paesaggio verde e lussureggiante in estate. Le montagne che la circondano, alcune delle quali raggiungono quasi i 3000 metri di altezza, ricche di boschi di larice, abete rosso, cembro e pino mugo che contribuiscono a creare un'atmosfera unica. Fare shopping a Livigno significa immergersi in oltre 250 attività commerciali distribuite perlopiù lungo la via pedonale che attraversa il centro del paese. Qui trova spazio un vasto assortimento di innumerevoli brand, dal fashion allo sport, dai souvenir all’hi tech, in grado di soddisfare le esigenze di tutti. L’intraprendenza e il dinamismo degli abitanti di Livigno si riflettono in un’offerta commerciale in continua evoluzione, con iniziative e attività di ogni genere che mirano ad offrire al cliente un’esperienza di acquisto sempre più appagante. In poche parole, shopping frizzante! Livigno è stata dichiarata zona extradoganale, e gode di particolari sgravi fiscali. Trasferimento in Hotel (zona APRICA.). Sistemazione in camera, cena e pernottamento.

30/08/2025 – TIRANO / ST.MORITZ / APRICA
Prima colazione in Hotel. Trasferimento a TIRANO, incontro con la guida, che seguirà il gruppo per l’intera giornta, e visita al Santuario: La maestosa Basilica si erge al crocevia tra l'Italia e la Svizzera, nel luogo preciso dove la Madonna apparve nel lontano 1504 al tiranese Mario Omodei. Il Santuario cinquecentesco a tre navate a croce latina è il più importante esempio del Rinascimento in Valtellina. L’imponente facciata, suddivisa da lesene e cornicioni, ben si armonizza con la grande torre campanaria romanica e la cupola cinquecentesca. L’interno, scrigno prezioso di stucchi, sculture e arte, conserva, un grandioso organo seicentesco, inestimabile opera di intaglio, che con le sue 2.200 canne è uno tra i più grande d’Europa. Alle 11.41 partenza con il trenino BERNINA EXPRESS, sistemazione in carrozze classiche, in direzione ST MORITZ. Conosciuto anche col nome di treno più bello del mondo o treno più alto d'Europa, il Trenino Rosso del Bernina è un capolavoro di ingegneria ferroviaria, una testimonianza storica che vanta un secolo di vita e uno spettacolo itinerante tra la cornice montana in cui sfila in perfetta armonia lungo una tratta ferroviaria che è stata inserita nella lista dei Patrimoni Mondiali dell’Unesco. ll treno giunge a St. Moritz, dopo aver superato il punto più alto del Passo del Bernina, a quota 2253 metri. 61 chilometri, 55 gallerie, 196 viadotti, rendono il viaggio tra le Alpi emozionante e panoramico, un’arrampicata piena di fascino sul tetto d’Europa, tra le sue cime incontaminate e panorami mozzafiato dalle pendici del versante della Valtellina, ai boschi di maestose conifere della Valposchiavo fino al Passo Bernina, e ai laghi alpini, cascate tra le rocce, ghiacciai e pascoli. Arrivo a ST. MORITZ e visita. St. Moritz, nel cantone dei Grigioni, è una delle stazioni di villeggiatura più celebri del mondo. St. Moritz è una delle località turistiche più conosciute al mondo. Chic, elegante ed esclusiva con un ambiente cosmopolita, situata a 1856 m s.l.m. al centro del paesaggio lacustre dell'Alta Engadina. Il suo leggendario clima secco e frizzante viene definito "clima champagne" e il famoso sole di St. Moritz splende in media 322 giorni all'anno. Rientro a Tirano in bus – trasferimento i Hotel cena e pernottamento.

31/08/2025 – LAGO D’ISEO / FRANCIACORTA
Prima colazione in Hotel. Guida per l’intera giornata. Partenza per il LAGO D’ISEO. Arrivo e visita: è una Gemma di rara bellezza e dalle meravigliose sfaccettature su cui si riflette l’azzurro del cielo e il rosso dei tramonti estivi: incastonata in una preziosa corona di monti e colli abbelliti da motivi cromatici e incisioni antiche. ISEO è il centro turistico di maggior importanza del lago, il cui territorio occupa 2 terzi della lunghezza della sponda orientale con le sue frazioni: Clusane, rinomato per le specialità culinaria della “tinca al forno”, Covalo dove si trova il “Bus del Quai”, complesso di grotte e palestra di roccia per l’arrampicata sportiva, e Pilzone, con il promontorio di Montecolo. Giro in barca delle 3 isole. Trasferimento in zona FRANCIACORTA e pranzo tipico. Primo pomeriggio giro turistico della FRANCIACORTA: un fazzoletto di terra ricco di fascino: dal Monte Orfano al lago di Iseo, adagiata come un’elegante signora, si staglia la siluette della Franciacorta. Vigneti, colline, torri medievali e antichi palazzi cinquecenteschi, castelli e piccoli borghi, un territorio vocato alla viticoltura da tempo immemorabile ed ora patria del Franciacorta Docg, il re delle bollicine in Italia. Visita di SAN PIETRO IN LAMOSA: un’antica struttura dell’anno 1000, questo è il Monastero di San Pietro in Lamosa. Donato all’ordine Cluniacense nel 1083 dai proprietari, La chiesetta divenne uno dei suoi 1300 monasteri europei, e tale rimase per quattro secoli. La struttura venne rimaneggiata nel corso dei secoli e quindi poco si ritrova della originale struttura romanica. Ultimata la visita partenza per il rientro. Sosta lungo il percorso per il ristoro e per la cena libera. Arrivo

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 pax) € 520,00

LA QUOTA COMPRENDE: - Viaggio in pullman Gran Turismo con 2 autisti - Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati - Trattamento di mezza pensione dalle cena del 29/8 alla colazione del 31/8 – Pranzo del 31/8 in Franciacorta - Biglietto del treno del Bernina in carrozza classica – Battello per giro isola Lago d’Iseo – Le bevande ai pasti – Guida per ST. MORITZ e per il LAGO D’ISEO – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi (escluso il 31/8) e la cena del 31/8 – Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco - Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 80,00

DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio e senza timbro di rinnovo

Assicurazione medico/bagaglio: € 20,00



 



       newsletter
nome utente
password

       informazioni utili







       Ospitalità italiana
© 2008 C.M. viaggi S.r.l. Tutti i diritti riservati - Partita IVA 00661560433 - preferenze sui cookie
IBAN IT13R0306913408100000002612 - Intesa Sanpaolo - Filiale di Macerata
        note legali   |   policy   |