TORNA ALLA HOME-PAGE





 
      chi siamo  |   contattaci
La bellezza travolgente di TRIESTE e il Castello di MIRAMARE. Uno scrigno d'arte e di storia: AQUILEIA / GRADO,

2 GIORNI
27 settembre 2025 - 28 settembre 2025

Programma

27/09/2025 – PARTENZA / CASTELLO DI MIRAMARE / TRIESTE
Appuntamento dei partecipanti alle ore 03:00, a Macerata, a seguire altre località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di MIRAMARE. Sosta di ristoro lungo il percorso. Arrivo, incontro con la guida e visita al castello: sorge in una suggestiva posizione all’estremità di un promontorio e, per il patrimonio di mobili, dipinti, porcellane, avori, costituisce uno dei più notevoli esempi di residenza principesca della seconda metà dell’800. Trasferimento a TRIESTE. Visita con guida. Moderna, animata città, adagiata ai piedi dello spalto carsico che recinge l’arco del suo bel golfo TRIESTE è grande emporio commerciale e centro industriale. Come attestano i monumenti, fu già prospera sotto Roma e nel Medioevo, ma il suo sviluppo data dalla fine del '700 come porto dell'impero austro-ungarico. Si potranno ammirare: Piazza dell’Unità d’Italia, vasta, aperta sul mare, centro della vita cittadina; la chiesa di San Giusto, sorge sull’alto del colle, è il monumento massimo ed il simbolo della città; lo spazioso e caratteristico lungomare ed il Porto; il Molo Audace, tradizionale passeggiata dei triestini; ecc.. La Risiera di San Sabba, tristemente nota per essere stata, durante l’occupazione nazista, dapprima a centro di smistamento verso i campi di concentramento, poi a campo di sterminio, ecc.. In serata, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento

28/09/2025 – GRADO e la navigazione della Laguna / AQUILEIA / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Pranzo in ristorante. Guida per la visita di GRADO e AQUILEIA. GRADO: si può chiamare isola d’oro, per l’arena dorata, ma non bastano queste parole per descrivere il fascino della natura, l’importanza della storia e della tradizione, la bellezza delle spiagge; l’abitato, collegato alla terraferma da una lunga diga artificiale, include un pittoresco nucleo antico di tipo lagunare. Proseguimento con la navigazione lungo gli affascinanti canali della laguna orientale con sosta all’Isola della Barbana. Sede della comunità stabile dei monaci benedettini brasiliani. È un rombo di terra dominata dal santuario mariano, con l’imponente cupola verdognola riconoscibile anche da molto lontano. L’isola accoglie i visitatori all’approdo con una originale bandiera, misto fra la simbologia araldica dell’ordine di San Benedetto da Norcia e la Madonna del Mare. L’isola di Barbana è circondata da un bosco di pini marittimi, cipressi e olmi: è un’oasi di silenzio e misticismo. AQUILEIA, le origini della città risalgono ai tempi dei romani e più precisamente al 181 a.C., in cui, come sappiamo, decadde per mano di Attila. Rinacque nei secoli successivi passando sotto il controllo della Serenissima e quindi di Venezia. La città conserva gioielli di architettura e resti archeologici del lontano passato ma che si possono ancora oggi visitare. Visita del centro storico e della splendida Basilica Patriarcale dedicata a Santa Maria Assunta, all’interno si possono ammirare i famosi mosaici paleocristiani del IV sec che costituiscono una tappa fondamentale nella storia dell’arte italiana. Al termine delle visite, partenza per il rientro. Sosta lungo il percorso per la cena libera. Arrivo in sede.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 pax) € 280,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo - Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati - Trattamento di pensione completa dalla cena del 27/9 al pranzo del 28/9 – Le bevande ai pasti - Guida per tutte le visite, come da programma – Navigazione della Laguna – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita –Il pranzo del 27/9 e la cena del 28/9 - Eventuale tassa di soggiorno da saldare in loco - Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 40,00

Assicurazione medica, bagaglio € 10,00



 



       newsletter
nome utente
password

       informazioni utili







       Ospitalità italiana
© 2008 C.M. viaggi S.r.l. Tutti i diritti riservati - Partita IVA 00661560433 - preferenze sui cookie
IBAN IT13R0306913408100000002612 - Intesa Sanpaolo - Filiale di Macerata
        note legali   |   policy   |