TORNA ALLA HOME-PAGE





 
      chi siamo  |   contattaci
ELBA IN BLU, una paradiso da esplorare. VILLA SAN MARTINO: lo splendore solitario di NAPOLEONE / Millenni di storia nel Parco Minerario di RIO MARINA / PORTO AZZURRO, CAPOLIVERI, MARINA DI CAMPO, MARCIANA MARINA

3 GIORNI
12 settembre 2025

Programma

12/09/2025 – PARTENZA / PIOMBINO –PORTOFERRAIO /RIO MARINA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 03:00, incontro con il pullman e partenza alla volta di PIOMBINO. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo al porto ed imbarco. Alle ore 08.30 partenza per PORTOFERRAIO. Arrivati al porto si proseguirà verso la Villa Napoleonica di San Martino. Visita della villa. Napoleone acquistò la proprietà dalla famiglia Manganaro nel 1814, con l'intento di trasformarla in dimora confortevole e raffinata, che non avesse nulla da invidiare alle residenze parigine. Apportò quindi diverse modifiche tra cui: l’ampliamento dell’edificio, la ristrutturazione del prospetto, con la sistemazione di un arioso giardino pensile prospiciente la rada di Portoferraio, e la decorazione degli interni. La residenza napoleonica originaria si estende al di sopra della Galleria Demidoff. L'architettura esterna molto sobria si impreziosisce al suo interno con due piani di stanze e sale. Degni di nota sono: la sala egizia, dove contiene piante di papiro e le pareti rappresentano un trompe l'oeil della campagna d'Egitto, e la sala del nodo di amore, il cui affresco sul soffitto simboleggia l'amore fra Napoleone e Maria Luisa, raffigurato da due colombi che allontanandosi, stringono il nodo d'amore. Pranzo libero. Pomeriggio proseguimento verso il Parco Minerario di Rio Marina, miniera più antica dell’isola dove venivano estratte ematite, limonite e vari minerali. Una volta saliti a bordo del trenino si visiteranno i vari cantieri. Il Parco Minerario, dove sarà il paesaggio stesso a parlarvi di sé, a raccontarvi di ieri, di oggi e del domani. Un racconto lungo millenni, una storia di terre emerse, di viaggi, di uomini e di duro lavoro. Il Parco Minerario, nato nel 1991 con l’obiettivo di riconvertire le aree degradate dall’estrazione del ferro e promuovere lo sviluppo socio economico delle comunità locali, custodisce un patrimonio geologico, mineralogico e storico minerario di inestimabile valore. Trasferimento in Hotel, sistemazione in camera. Cena e pernottamento.

13/09/2025 – PORTO AZZURRO / CAPOLIVERI / MARINA DI CAMPO / MARCIANA MARINA
Prima colazione in Hotel e pranzo. Partenza per il tour dell’isola in bus. PORTO AZZURRO: il piccolo centro ha un aspetto pittoresco, con stradine in salita, piccole facciate in pietra, angoli suggestivi e la piazza grande che si specchia nella acque del porto. CAPOLIVERI: Arroccato sulla cima di una collina, possiede il fascino tipico dei piccoli borghi, con i suoi rioni (il Fosso, la Torre, la Fortezza e il Baluardo), la sua piazza una vera e propria terrazza vista mare, le sue case alte e strette e le sue pittoresche viuzze, colorate dai fiori dei balconi, che spesso conducono a belvedere nascosti, da cui è possibile ammirare panorami da cartolina. I vicoli del centro sono animati da negozietti di souvenir, botteghe di prodotti locali e sfiziosi mercatini che si rivelano delle vere e proprie “chicche” per curiosi e amanti dello shopping. Nel corso della sua intensa storia, Capoliveri ha attraversato varie dominazioni: dai greci ai romani, dai pisani agli spagnoli, dai Medici a Napoleone, separandosi da Porto Azzurro e rendendosi, così, un comune indipendente. MARINA DI CAMPO: Il pittoresco centro storico, caratterizzato da una torre d’avvistamento e una rigogliosa pineta, fa da cornice alla bellissima baia. Le colorate barche di legno nel porticciolo, un tempo utilizzate per l’esportazione del granito, aggiungono un tocco autentico al paesaggio marittimo. MARCIANA MARINA: alle pendici del Monte Capanne, incastonato nella rigogliosa vegetazione mediterranea, sorge questo piccolissimo comune. Una passeggiata per il lungomare, centro turistico ricco di bar, negozi e ristoranti, permette in ogni suo punto di ammirare i due simboli storici del paese. La Torre Pisana, realizzata per l’avvistamento e la difesa dalle incursioni piratesche, e dirimpetto ad essa, il Cotone. Quest’ultimo, borgo più antico e pittoresco di Marciana Marina, era originariamente caratterizzato dalle attività di pesca. Oggi, con le sue case ‘arrampicate’ sugli scogli e i gozzi adagiati sullo scalo, custodisce gelosamente i segni e l’unicità del suo passato. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
14/09/2025 – PORTOFERRARIO / RIENTRO
Prima colazione in Hotel e pranzo. Partenza con il bus per PORTOFERRAIO. Visita guidata del tipico borgo marino. Visitando il centro storico di Portoferraio, cuore dell'antica Cosmopoli, si possono scoprire, oltre che ad alcuni interessanti monumenti storici e luoghi sacri, strette e tortuose stradine a scalinata che si aprono a piazzette panoramiche, vecchie case con balconi fioriti e suggestivi angoli dove si possono incontrare personaggi locali pronti a raccontare aneddoti e curiosità sulla vita dell'isola. Passeggiando si potrà ammirare il Forte Falcone, risalente alla metà del Cinquecento, dove oggi si possono visitare le antiche stanze dei soldati. Si proseguirà la visita in esterni della Palazzina dei Mulini, storica residenza di Napoleone che ospita il museo Napoleonico. Pranzo libero. Alle ore 16.00 imbarco e partenza per Piombino. Arrivo e proseguimento del viaggio di ritorno. Sosta lungo il percorso per ristoro e cena libera. Arrivo e fine dei servizi

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 pax) € 480,00

LA QUOTA COMPRENDE: .Viaggio in pullman Gran Turismo - Sistemazione in Hotel 3/4 stelle, in camere doppie con servizi privati (2notti) - Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo del 3° giorno – Bevande ai pasti - Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Il pranzo del 1° giorno – la cena del 3° giorno - Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Tassa di soggiorno, da pagare sul posto - Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 80,00

Assicurazione medico, bagaglio €. 20,00



 



       newsletter
nome utente
password

       informazioni utili







       Ospitalità italiana
© 2008 C.M. viaggi S.r.l. Tutti i diritti riservati - Partita IVA 00661560433 - preferenze sui cookie
IBAN IT13R0306913408100000002612 - Intesa Sanpaolo - Filiale di Macerata
        note legali   |   policy   |