TORNA ALLA HOME-PAGE





 
      chi siamo  |   contattaci
Il cuore della Val D'Orcia tra vigneti, borghi e panorami mozzafiato! MONTEPULCIANO , PIENZA, SAN QUIRICO D'ORCIA, BAGNO VIGNONI, MONTALCINO E MONTICHIELLO

La strada del Vino Nobile e del Brunello
1 novembre 2025 - 2 novembre 2025

Descrizione

In autunno, la Val d’Orcia si trasforma in un caleidoscopio di colori caldi e avvolgenti. I campi si tingono di sfumature dorate, rosse e arancioni, mentre le colline ondulate sono ricoperte di vigneti e oliveti pronti per il raccolto. Questo crea uno scenario mozzafiato, perfetto per gli amanti della fotografia e della natura

Programma

01/11/2025 – PARTENZA / MONTEPULCIANO / PIENZA / S. QUIRICO D’ORCIA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 05.00 a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di MONTEPULCIANO. Sosta di ristoro lungo il percorso. Arrivo, incontro con la guida e giornata dedicata alle visite dei borghi. MONTEPULCIANO: Di antiche origini etrusche e romane - la leggenda vuole che a fondarla fu il re Porsenna. Dal Quattrocento al XVI secolo il borgo fu al centro di un grande fervore culturale e artistico che vide la realizzazione di splendide chiese e dimore per opera di grandissimi architetti come Antonio da Sangallo, Jacopo Barozzi e Baldassarre Peruzzi. Oggi Montepulciano esercita un forte richiamo per i turisti, grazie alla sua caratteristica struttura urbana, ma anche e soprattutto grazie ai magnifici vigneti che la circondano da cui si ricava l’ottimo Vino Nobile di Montepulciano DOCG. PIENZA: Questa amena cittadina situata nel cuore della Val D'Orcia, è considerata l'incarnazione dell'utopia rinascimentale della città ideale. Ottenuto il riconoscimento di sito Unesco nel 1996, ancora oggi comunica al mondo i canoni urbanistici del Rinascimento per l'organizzazione razionale degli spazi e delle prospettive di piazze e palazzi cinquecenteschi. Le prospettive geometriche, le impressionanti volumetrie della Cattedrale e del palazzo Piccolomini, l'accurato riempimento degli spazi al centro del vecchio borgo medievale rappresentano una notevole testimonianza del genio architettonico dell'epoca. SAN QUIRICO D’ORCIA: è un piccolo scrigno di meraviglie antiche. La linea medievale delle architetture e dell’assetto urbanistico si è conservata egregiamente, e testimonia l’importanza che la città rivestiva in passato. Ancora oggi è abbracciata da una cinta muraria quasi intatta; nel cuore del borgo antico sorgono la Collegiata, la chiesa di San Francesco, Piazza della libertà, ove si possono ammirare i cosiddetti Horti Leonini. In serata trasferimento in Hotel (zona Chianciano), cena e pernottamento

02/11/2025 – MONTALCINO / BAGNO VIGNONI / MONTICHIELLO / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Pranzo in ristorante. Guida per l’intera giornata. MONTALCINO: un incantevole borgo medievale, quasi fiabesco, e grazie alla sua collocazione collinare si possono ammirare splendidi paesaggi. La città è nota grazie al BRUNELLO, uno dei migliori vini italiani. Il centro storico è dominato dal castello, una possente rocca costruita nel 1361. Il panorama che si gode dai bastioni della Rocca è spettacolare. Un’altra attrazione tipica è il Palazzo dei Priori, una caratteristica torre stretta e lunga, attualmente sede del Comune. Piccolo e straordinariamente bello, il Borgo di BAGNO VIGNONI, sorge all’interno del Parco Artistico Naturale della Val d’Orcia; è conosciuto principalmente per la ” Piazza delle Sorgenti “, un’enorme vasca cinquecentesca rettangolare alimentata da una purissima sorgente di Acqua Termale. Il Borgo con le sue case in pietra, balconi ricchi di fiori, piazzette, caratteristiche botteghe di artigiani sono un’eccezionale scenario per chi vuole ammirare quest’indiscutibile bellezza italiana. BORGO DI MONTICCHIELLO: la robusta cinta muraria e la torre del cassero che svetta sulla collina sono i segni dell'intenso passato del borgo, baluardo del sistema difensivo della Repubblica di Siena. La chiesa propositurale dei Santi Leonardo e Cristoforo rimane ancora oggi a testimonianza del periodo di massimo splendore della fortezza medievale. Inizio del viaggio di ritorno. Soste lungo il percorso e per la cena libera.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 pax) € 275,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo - Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati - Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° Giorno al pranzo del 2° Giorno - Bevande ai pasti - Guida per tutte le visite, come da programma – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Il pranzo del 1° Giorno e la cena del 2° –Eventuale tassa di soggiorno da saldare in loco - Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 30,00

Assicurazione medico, bagaglio € 10,00



 



       newsletter
nome utente
password

       informazioni utili







       Ospitalità italiana
© 2008 C.M. viaggi S.r.l. Tutti i diritti riservati - Partita IVA 00661560433 - preferenze sui cookie
IBAN IT13R0306913408100000002612 - Intesa Sanpaolo - Filiale di Macerata
        note legali   |   policy   |