Programma 01/11/2025 – PARTENZA / SOAVE / VALPOLICELLA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 04:00. Incontro con il pullman e partenza alla volta del Veneto. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo a SOAVE, incontro con la guida e visita del borgo medievale e del suo castello. Un nome che calza a pennello: così infatti è Soave, uno dei più bei borghi murati del Veneto, immerso in un paesaggio incantevole e famoso per un vino bianco delicato nel colore e nel profumo. Immersa nelle colline tra i Monti Lessini e la valle dell’Adige, questa cittadina di aspetto medievale, ma di origini ben più antiche, è sovrastata da un magnifico castello in cima a un colle. Le sue mura perfettamente conservate scendono ad abbracciare il centro storico del borgo. Il CASTELLO SCALIGERO è quanto di più tipico si possa immaginare quando si pensa a un maniero medievale, con torri, alte mura merlate, camminamenti di ronda, ponti levatoi e saracinesche, segrete e stanze delle torture, armature e le eco di contrastate storie d'amore tra nobili dame e cavalieri. Per il pranzo: degustazione vini accompagnati da taglieri di formaggi e affettati. VALPOLICELLA: in autunno si trasforma in un paesaggio suggestivo, con vigneti che si tingono di sfumature dorate, rosso rubino e granata, in una simbiosi perfetta con i colori intensi dei vini locali come l’Amarone e il Recioto. E’ la stagione della vendemmia, dove l’aria è intrisa del profumo dell’uva matura e delle preziose uve che appassiranno per dare vita a vini sublimi. Forse non tutti sanno che la Valpolicella è in realtà una regione che produce vini di eccellenza apprezzati nei secoli da filosofi, letterati, imperatori e perfino da Federico Barbarossa che ne ufficializza il nome di “Valpolicella” identificandola come valle dalle molte cantine. Visita alla villa rinascimentale DEL BEN a Volargne, Una villa di eccezionale valore architettonico, tanto da essere dichiarata nel 1926 monumento di interesse nazionale. Visita alla Pieve romana di San Giorgio, uno dei più antichi luoghi di culto del veronese risalente all'VIII secolo, edificato sulle rovine di un preesistente santuario pagano. Trasferimento in hotel, sistemazione in camera. Cena e pernottamento.
02/11/2025 – VERONA / RIENTRO
Prima colazione in hotel. Trasferimento a VERONA e visita guidata. Verona è una città di storia, cultura e mondanità, dichiarata Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. È famosa in tutto il mondo come patria di Romeo e Giulietta, ma ha anche molto da offrire: dalla vivace scena operistica all'enogastronomia tradizionale, i suoi territori urbani e extraurbani sono ricchi di tesori culturali. È un luogo di grandi tradizioni che non si può perdere. Questa città veneta è senza dubbio un concentrato di attrattive artistiche, storiche e culturali, tutte immerse nella suggestiva atmosfera dei vicoli tipici e delle bellissime piazze. Il centro storico di Verona è senza dubbio un luogo ricco di luoghi caratteristici che vale la pena visitare ogni momento dell’anno. Giro panoramico in pullman, con visione generale della città: Porte Rinascimentali Nuova e Palio, Castello e Ponte Scaligero, Arco dei Gavi, Porta Romana dei Borsari, Ponte Pietra e Teatro Romano. Salita alla collina San Leonardo dove sorge il Forte San Leonardo, oggi Santuario della Madonna di Lourdes, e dove si ha una vista panoramica che spazia dalla città alla pianura circostante. A seguire visita a piedi nel centro storico, con sosta nei punti di maggior interesse storico-artistico: Casa di Giulietta, Piazza dei Signori, Piazza delle Erbe, Piazza Brà, Arche Scaligere e Arena (con visita interna), sede ogni anno di uno dei più famosi festival lirici d’Europa. Ultimate le visite, partenza per il rientro Sosta per la cena libera.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) 285,00
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla colazione del 2° giorno –Guida per le visite – Degustazione vini accompagnati da taglieri di formaggi e affettati. Capogruppo
LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Il pranzo del 1° giorno – I pasti del 2° giorno -Tutto quanto non indicato “La quota comprende”
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 35,00
Assicurazione medica, bagaglio € 10,00
|