TORNA ALLA HOME-PAGE





 
      chi siamo  |   contattaci
I colori dell'autunno ... "MAGICO CASENTINO" / POPPI e "il castello dei conti Guidi" / fra spiritualità e natura ... LA VERNA

1 GIORNO
1 novembre 2025
PRANZO IN RISTORANTE


Descrizione

L'autunno è la stagione perfetta per ammirare il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Il bosco cambia colore a ogni passo: Rosso, arancio, giallo e marrone in tutte le loro sfumature. I fianchi delle colline diventano splendide tavolozze, plasmate da Madre Natura per regalarvi un meraviglioso giorno!!

Programma

Appuntamento dei partecipanti alle ore 05,00. Incontro con il pullman e partenza alla volta della Toscana. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo e visita con guida. LA VERNA, caratteristico monte del Casentino rivestito di una magnifica foresta, famoso per l’ambiente naturale e per il convento fondatovi da S. Francesco. Il convento di LA VERNA, sorge sulla sommità del monte; arrivandovi si entra in un piazzale sul quale sorgono: la chiesetta di S. Maria degli Angeli, che custodisce tre terracotte robbiane fra le quali il dossale con Assunzione Della Vergine di Andrea della Robbia; la chiesa Maggiore che ha nell’interno rinascimentale altre terracotte di Andrea della Robbia; per un corridoio, decorato di affreschi, si accede alla Chiesa delle Stimmate, che risale al 1263, all’interno tondo di Luca della Robbia, grande terra-cotta di Andrea della Robbia e coro cinquecentesco. Si visitano inoltre: il convento, la grotta che fu la cella di S. Francesco, con un letto in pietra, il Sasso Spicco, enorme roccia sporgente sotto la quale soggiornò pure il santo, la grotta detta di fra’ Leone. Il pranzo è previsto in ristorante. Trasferimento a POPPI: è uno dei Borghi più belli d’Italia che sorge sulla cima di una collina nella cuore della Toscana. Con il suo castello imponente, le sue chiese antiche e le tradizioni secolari, Poppi rappresenta una gemma nascosta della Toscana, un luogo dove la storia e la bellezza naturale si fondono in un connubio perfetto. Il simbolo indiscusso di Poppi è senza dubbio il Castello dei Conti Guidi che domina l’intera vallata del Casentino con la sua forma inconfondibile che ricorda Palazzo Vecchio di Firenze, a cui fece da prototipo. Varcato il ponte levatoio in muratura ed il giardino ti ritroverai catapultato nel Medioevo all’interno di un grande cortile dove le scalinate e i ballatoi si intrecciano armoniosamente. La scalinata del Turriani, gli stemmi dei vicari e le opere dei Della Robbia alle pareti, la cariatide di Guido di Simone da Battifolle ti daranno il benvenuto in questa nuova dimensione.. Ai piani superiori sarai catapultato nel sapere millenario all’interno della Biblioteca Rilliana, nata nel 1826 grazie ad un lascito di 25 mila volumi da parte del Conte Rilli Orsini e arricchitasi dopo l’abolizione degli ordini religiosi voluta da Napoleone. Qui potrai ammirare manoscritti, incunaboli e cinquecentine dal valore inestimabile. Nel piano nobile ti aspetta invece la Cappella affrescata da Taddeo Gaddi, allievo di Giotto e il plastico che riproduce la battaglia di Campaldino, combattuta l’11 giugno 1289 tra Guelfi e Ghibellini alle pendici dell’altura su cui sorge il castello. Il seicentesco Oratorio della Madonna del Morbo si affaccia, con la sua particolare forma esagonale e l’elegante porticato, su Piazza Amerighi. Accanto all’Oratorio si trova anche un’altra importante chiesa di Poppi, costruita in origine già 1284 Custodisce tre opere importanti: due di Francesco Morandini detto “Il Poppi” nativo del borgo, una del pittore veronese Jacopo Ligozzi. Ecc. Il famoso film “Il Ciclone” di Leonardo Pieraccioni è stato girato anche a Poppi. Passeggiando nel cuore del borgo potrai riconoscere alcuni luoghi che hanno fatto da sfondo alle riprese. Al termine delle visite, inizio del viaggio di ritorno. Sosta lungo il percorso per la cena libera. Arrivo.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) €110,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo - Guida intera giornata – Pranzo in ristorante, bevande incluse - Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: La cena - Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita - Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”



 



       newsletter
nome utente
password

       informazioni utili







       Ospitalità italiana
© 2008 C.M. viaggi S.r.l. Tutti i diritti riservati - Partita IVA 00661560433 - preferenze sui cookie
IBAN IT13R0306913408100000002612 - Intesa Sanpaolo - Filiale di Macerata
        note legali   |   policy   |