| Programma Appuntamento dei partecipanti alle ore 06:00 a MACERATA, a seguire altre località su richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di BOLOGNA. Sosta lungo il percorso per ristoro. Bologna è una città affascinante, ricca di storia, arte e tradizioni. Conosciuta come la Dotta per la sua antica università, la Grassa per la sua rinomata cucina, e la Rossa per il colore dei suoi tetti e per la sua anima vivace, Bologna offre un mix perfetto tra cultura e convivialità. Passeggiando sotto i suoi celebri portici, oggi Patrimonio dell’Umanità UNESCO, si possono ammirare torri medievali, eleganti palazzi, piazze accoglienti e chiese imponenti, come la Basilica di San Petronio. Il centro storico è un vero e proprio museo a cielo aperto. E’ anche una città dal forte spirito giovane e dinamico, grazie alla presenza di una delle università più antiche del mondo. I suoi mercati, le botteghe artigiane e le osterie tradizionali creano un’atmosfera autentica e vivace, dove è facile sentirsi a casa. Visita dei Mercatini di Natale. Nel cuore della storica Bologna, il Natale prende vita con i suoi famosi mercatini, che ogni anno trasformano la città in un incanto di luci, colori e magia. Il centro si veste di atmosfera festosa, con le strade principali che ospitano bancarelle ricche di prodotti artigianali, decorazioni natalizie, regali originali e delizie gastronomiche. Dal Piazza Maggiore alla Piazza Santo Stefano, i mercatini di Natale 2025 sono un luogo dove le tradizioni emiliane incontrano l'arte dell'artigianato locale. Le bancarelle, tutte curate nei minimi dettagli, propongono decorazioni natalizie fatte a mano, ceramiche, giocattoli vintage e una selezione di dolci tipici della stagione, come il famoso panettone e i torroni. L'atmosfera è resa ancora più speciale dai concerti natalizi, dalle esibizioni di coro e dai laboratori creativi che animano le piazze e le vie del centro. I bambini possono incontrare Babbo Natale, partecipare a laboratori di preparazione di biscotti o a magici spettacoli di luci. Non mancano anche gli stand gastronomici, dove assaporare le tipiche frittelle, il vin brulé e il profumato zampone con lenticchie. Un'esperienza che non è solo da vivere, ma da gustare. I Mercatini di Natale di Bologna sono anche un'opportunità unica per scoprire angoli nascosti della città, tra cui le storiche Strade dei Presepi, dove si possono ammirare presepi artistici e decorazioni tradizionali, creando un'atmosfera senza pari. La città di Bologna, con la sua storia, i suoi portici e le sue torri medievali, diventa la cornice perfetta per una passeggiata natalizia indimenticabile. Verso le 18:30 partenza per il rientro. Sosta per la cena libera. Arrivo.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (Min. 40 Pax) € 75,00
LA QUOTA COMPRENDE:: Viaggio in pullman gran turismo –- Capogruppo.
LA QUOTA NON COMPRENDE: le entrate nei musei e nei luoghi di visita – i pasti– Gli ingressi - Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
|