| Programma
Appuntamento dei partecipanti alle ore 03.30 a Macerata, a seguire località su richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di LOCOROTONDO. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo e tempo a disposizione per visite libere. LOCOROTONDO: con il suo incantevole centro storico caratterizzato da viuzze strette, case bianche e trulli, il borgo si trasforma durante il periodo natalizio in un luogo dove la magia della festa si mescola alla bellezza dei paesaggi pugliesi. Durante il Natale, il borgo offre un mix perfetto tra tradizioni locali e eventi che celebrano la festività con un tocco pugliese. Tra mercatini di Natale e concerti, ogni angolo del paese si anima, creando un ambiente festoso e sereno. Il borgo, con la sua caratteristica forma circolare e il centro storico ben conservato, diventa un palcoscenico ideale per le celebrazioni natalizie. Ogni anno, il paese si prepara con addobbi natalizi che decorano le strade e le piazze, creando un’atmosfera calda e familiare. Una visita alla Chiesa di San Giorgio è d’obbligo: qui puoi ammirare una splendida facciata e, all’interno, il presepe che viene allestito ogni anno con una cura particolare. Il Mercatino di Natale è un’altra tappa imperdibile: tra bancarelle di prodotti artigianali, dolci tipici e decorazioni natalizie, è il luogo perfetto per fare acquisti e assaporare i prodotti tipici della zona. Trasferimento a ALBEROBELLO e visita libera. Quando il Natale scende tra i trulli di Alberobello, l'atmosfera non è più solo quella di un sito UNESCO, ma quella di un presepe di pietra vivente, dove la magia più autentica prende vita. Nel cuore della Valle d'Itria, il borgo più fiabesco del mondo si veste di luci, profumi e tradizioni per un incanto senza tempo. I conetti di pietra dei trulli, patrimonio dell'Umanità, incorniciati da luminarie calde e soffuse che ne esaltano le forme uniche. I vicoli acciottolati, solitamente percorsi dalla luce del sole, in inverno sono illuminati da un tessuto di luci che guida i visitatori in un percorso di meraviglia. Ogni trullo, con il suo pinnacolo simbolico, sembra diventare un gigantesco albero di Natale naturale, mentre il classico fumaiolo si trasforma nel puntale di una favola. Il Presepe nei Trulli è L'attrazione principale. Un percorso che si snuda tra i trulli più caratteristici del Rione Monti, dove le tipiche costruzioni diventano le scenografie naturali di un presepe monumentale e diffuso, con statue a grandezza naturale e rappresentazioni della Natività. Il Trullo di Babbo Natale: una delle casette di pietra si trasforma nella residenza inaspettata di Babbo Natale, pronto ad accogliere i bambini in un'atmosfera di pura gioia. Mercatini di Natale tra i Coni: Bancarelle di artigianato locale si sistemano tra i vicoli, offrendo regali unici: dalla ceramica dipinta a mano, ai prodotti enogastronomici pugliesi (come olio, taralli e vino), alle tipiche bomboniere in cartapesta. Luci e Suoni: spettacoli di mapping video potrebbero proiettarsi sulle facciate dei trulli, trasformando la pietra in un racconto di luce e musica, per un'esperienza emozionante e moderna. Alberobello Natale 2025 non è solo una decorazione; è un'esperienza immersiva. È la sensazione di camminare in una fiaba, dove la storia e la spiritualità si fondono con la gioia delle feste. È il luogo perfetto per ritrovare lo spirito più autentico del Natale, lontano dal caos, in un mondo sospeso tra realtà e magia, fatto di pietra e luce. Alberobello, dove ogni trullo sussurra una storia di festa. Verso le ore 17.00 partenza per il rientro. Sosta per la cena libera. Arrivo. Fine dei servizi.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (Min. 40 pax) € 90,00
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Capogruppo
LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita - Tutto quanto non indicato “la quota comprende”
|