TORNA ALLA HOME-PAGE





 
      chi siamo  |   contattaci
Epifania a MILANO "Il Corteo dei Magi"

EPIFANIA 2026
6 gennaio 2026

Programma

Appuntamento dei partecipanti alle ore 04:00. Incontro con il pullman e partenza alla volta di MILANO. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo a MILANO passeggiata percorrendo il centro storico della città. Si potranno ammirare gli esterni del famoso Castello Sforzesco voluto da Francesco Sforza nel Quattrocento. Durante il ducato di Ludovico il Moro il castello fu ulteriormente abbellito grazie agli interventi di Bramante e di Leonardo da Vinci, che affrescò diverse sale dell’appartamento ducale. Proseguimento per il Duomo, l’opera più importante dell’architettura gotica in Italia. In marmo bianco, la costruzione maestosa si estende su una lunghezza di più di 157 metri. Proprio da piazza Duomo, alle ore 11.30 circa, partirà il Corteo dei Re Magi. L’evento prevede la partecipazione di oltre cento figuranti in costume storico tra pastori, dame, fanti e cavalieri. I tre Re Magi, la Banda Civica e vari gruppi di figuranti percorreranno via Torino, sosteranno alla Basilica di San Lorenzo per rievocare l’incontro dei Magi con Erode e la sua scorta, fino alla conclusione presso Sant’Eustorgio. Una suggestiva passeggiata che si rinnova ogni anno dal 1960 e che affonda le sue radici addirittura nel 1336. La Basilica di Sant'Eustorgio è una delle chiese più antiche della città, situata nel quartiere di Porta Ticinese. La sua origine è legata alla leggenda del trasporto delle reliquie dei Re Magi, che secondo la tradizione si sarebbero fermate nel luogo attuale per fondarvi la basilica nel V secolo. Se dici Milano dici shopping: dalla moda al design passando per il cibo e l’artigianato di ogni tipo e fattura senza dimenticare il teatro, l’arte e la musica. Agli amanti delle griffe la città offre, nel suo famoso “quadrilatero” tra via della Spiga, via Montenapoleone, via Manzoni e l’inizio di corso Venezia, le più importanti firme, le storiche “maison” che hanno fatto del Made in Italy un marchio ambito. Inoltre: in Piazza Duomo, prosegue il Mercatino di Natale, tanto amato dai milanesi come dai turisti, che con le sue luci e colori crea un’atmosfera accogliente e di festa. Nelle caratteristiche casette di legno che circondano la cattedrale, si possono trovare cibi deliziosi sia dolci che salati, vestiti, prodotti artigianali, cosmetici ed oggetti di ogni tipo. Un luogo ideale per fare acquisti!!. Ai Giardini Indro Montanelli, a Porta Venezia, IL VILLAGGIO DELLE MERAVIGLIE, che quest'anno si chiama Milano Christmas Village, è il paradiso per tutti: ci sono Babbo Natale, gli aiutanti elfi, la Befana. Infila i pattini e lanciati sulla pista di pattinaggio, in parte coperta e riscaldata e in parte all’aperto, ed è una delle più grandi del nord Italia. Divertiti con la Slitta di Babbo Natale, le Pazze Slitte Volanti, la Pesca del Pinguino, Viaggio al Polo Nord, la Scalata dei ghiacciai, il Circo degli Elfi con gli spettacoli di burattini, la Casetta dei giocattoli e l'Albero magico di Natale. Per chi ha fame, c'è anche lo street food, per recuperare energia per ributtarsi nel divertimento. Verso le 18:00 partenza per il rientro. Sosta per la cena libera.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min 40 pax) € 85,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo -– Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – I pasti - Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”



 



       newsletter
nome utente
password

       informazioni utili







       Ospitalità italiana
© 2008 C.M. viaggi S.r.l. Tutti i diritti riservati - Partita IVA 00661560433 - preferenze sui cookie
IBAN IT13R0306913408100000002612 - Intesa Sanpaolo - Filiale di Macerata
        note legali   |   policy   |